Anteprima News

Sgominata la nuova Mala del Brenta

Nella notte tra lunedì e martedì i carabinieri hanno arrestato 39 persone accusate di voler ricostituire la Mala del Brenta. Le persone coinvolte nell’indagine sono un’ottantina.

In prima pagina

• Il rapinatore che ha accoltellato un carabiniere a Torino si è costituito. È un ragazzo di 16 anni
• In Germania la situazione delle terapie intensive è drammatica. Alcuni malati di Covid saranno trasferiti all’estero, anche in Lombardia
• Secondo gli israeliani dopo la terza dose si è protetti anche contro la variante Omicron
• In Italia ieri si sono registrati 89 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso all’1,9%. I ricoverati in terapia intensiva sono 106, i vaccinati 45.675.823 (il 77,08% della popolazione)
• L’Alto Adige da lunedì sarà zona gialla. La Procura di Genova indaga su 36 no vax che hanno chiamato Matteo Bassetti per minacciarlo di morte. Il Papa rinuncia a rendere omaggio alla Madonna l’8 dicembre, il comune di Jesolo rinuncia alla finale di Miss Italia
• Grecia e Austria vogliono multare i no vax. La Germania affida la campagna vaccinale a un generale dell’esercito. L’Oms consiglia agli over 60 di non viaggiare
• Gli iscritti al Movimento 5 Stelle dicono sì al 2 per mille col 71,7% dei voti
• La Corte dei Conti ha condannato Denis Verdini a risarcire 8,6 milioni di contributi all’editoria non dovuti
• Francia, Eric Zemmour si è candidato alla presidenza della repubblica con un video in cui si rifà a De Gaulle
• Emma Coronel Aispuro, moglie del Chapo, è stata condannata a tre anni di carcere da un tribunale statunitense
• C’è stata una sparatoria in una scuola in Michigan: 3 studenti morti, 6 feriti
• A Riccione Federica Pellegrini ha nuotato la sua ultima gara e ha vinto. Poi si è tuffata in piscina insieme a Giovanni Malagò
• Negli anticipi della 15ª giornata di Serie A, Salernitana-Juve è finita 0-2, l’Atalanta ha asfaltato 4-0 il Venezia, la Fiorentina ha battuto 3-1 la Samp, Verona e Cagliari hanno pareggiato 0-0

Titoli

  • Corriere della Sera: Vaccini, avanza l’obbligo
  • la Repubblica: Scontro sulla Dad
  • La Stampa: Draghi ordina la retromarcia: «Niente dad con un contagio»
  • Il Sole 24 Ore: Fisco e imprese, le novità del decreto
  • Avvenire: Si resta a scuola
  • Il Messaggero: «Uno statuto speciale per Roma»
  • Il Giornale: Vittoria, l’Europa ritorna cristiana
  • Leggo: Scuola, tutto dad rifare
  • Qn: L’inflazione si mangia cenoni e regali
  • Il Fatto: NO al garante della prostituzione*
  • Libero: Il Natale batte la sinistra
  • La Verità: I talebani del vaccino si incartano sulle dosi
  • Il Mattino: Asili e mense, svolta per il Sud
  • il Quotidiano del Sud: Svegliamoci
  • il manifesto: In bolletta
  • Domani: Dimenticati Zaki e Regeni, l’Italia / ora celebra il dittatore Al Sisi

* Il Fatto lancia una raccolta firme contro Berlusconi al Quirinale

Clamoroso

Negli ultimi trent’anni il valore di un ettaro dedicato al Brunello di Montalcino è cresciuto del 1962% [WineNews].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024