Anteprima News

Si UE ai sussidi statali alle fabbriche di microchip

In prima pagina

• Un bambino di un anno, figlio di rifugiati siriani, è morto di freddo al confine tra Bielorussia e Polonia. Nel frattempo, nel Mediterraneo, navi delle ong cariche di oltre 200 migranti fanno rotta verso l’Italia
• In provincia di Parma un pulmino per disabili è caduto da un cavalcavia, è finito sui binari ed è stato travolto da un treno. A bordo c’erano solo quattro persone: due ragazzi, uno morto e uno ricoverato in rianimazione, l’accompagnatrice e l’autista, feriti, ma non gravi
• Nel Modenese c’è stato il terzo delitto in tre giorni: un pensionato di 71 anni ha ammazzato la moglie a coltellate
• Il cda della Rai ha dato il via libera alle nomine dei nuovi direttori. Il consigliere in quota M5S ha votato contro
• Il governo va sotto due volte al Senato, Italia Viva ha votato con il centrodestra
• In Italia ieri si sono registrati 69 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso all’1,7%. I ricoverati in terapia intensiva sono 503 (+17), i vaccinati 45.585.644 (il 76,93% della popolazione)
• Da lunedì le regioni potranno anticipare l’inizio della somministrazione della terza dose agli over 40
• Record di contagi in Germania (oltre 65 mila), lockdown totale in Alta Austria
• Davanti alla Corte d’Assise, i fratelli Bianchi si dicono innocenti
• Tre Ferrari e quattro milioni di euro sequestrati dalla Finanza a Irene Pivetti e all’ex pilota Isolani
• La principessa Charlène ha lasciato di nuovo Monaco. Il principe Alberto rivela: «È molto stanca»
• Ci sono stati altri due morti sul lavoro: un muratore a Milano e un camionista in Brianza
• A Milano l’auto di Urbano Cairo si è scontrata contro un tram.
• Nuove grane Coni-politica, Malagò minaccia di dimettersi
• Alle Atp Finals di Torino Zverev ha battuto Hurkacz e così ha escluso Sinner dalle semifinali

Titoli

  • Corriere della Sera: Green pass, limiti ai no vax
  • la Repubblica: Virus, l’Europa in rosso
  • La Stampa: «Subito super Green pass» / Il governo apre alle regioni
  • Il Sole 24 Ore: Assegno unico per 11 milioni di figli
  • Avvenire: Azzardo nascosto
  • Il Messaggero: Green pass ridotto a nove mesi
  • Il Giornale: Terza dose in anticipo / ma mancano i vaccini
  • Leggo: Green pass valido solo 9 mesi
  • Qn: Terza dose agli over 40 da lunedì
  • Il Fatto: I 2 Matteo impallinano il governo Draghi
  • Libero: C’è una nuova maggioranza
  • La Verità: Più sbagliano più alzano il tiro
  • Il Mattino: Campania, 1000 nuovi contagi / Green pass ridotto a nove mesi
  • il Quotidiano del Sud: Rivogliamo una Rai avanti al Paese
  • il manifesto: Se questo è un bambino
  • Domani: Destra e Renzi sfidano il governo / La maggioranza ormai si sfilaccia

Clamoroso

A Calais la Decathlon ha ritirato le canoe dagli scaffali. I migranti le usavano per attraversare la Manica [Ginori, Rep].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: microchip

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024