Il sorpasso c’è. O meglio, “non è irrealistico”, nella formula che i sondaggisti hanno imparato a usare perché, quando si parla di pochi decimali, è bene affidarsi a un condizionale in più. Sulla macrotendenza sono tutti d’accordo: il Pd ha ricucito il margine con il Movimento 5 Stelle, tanto che lunedì Swg, nel sondaggio per il Tg La7, per la prima volta da oltre un anno ha posizionato i dem (21,1 per cento) sopra i grillini (21).
Antonio Noto di Ipr: “L’effetto primarie ha portato 2-3 punti al Pd”». Non si tratterebbe però di un travaso di voti dal movimento di Grillo al Pd, ma di uno «scongelamento dell’astensione» (Pregliasco di Youtrend) [Giarelli, Fatto].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…