Anteprima News

Strage in discoteca, fermato per droga il ragazzo dello spray

Strage in discoteca, fermato per droga il ragazzo dello spray

È stato identificato il ragazzo che venerdì notte avrebbe spuzzato uno spray urticante all’interno della discoteca Lanterna Azzurra a Corinaldo (Ancona), provocando il panico che ha poi portato alla morte di sei persone. È un sedicenne dell’Anconetano ed è ora in stato di fermo perché è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti e contanti durante una perquisizione dei carabinieri in un residence di Senigallia, e non per quanto avvenuto nel locale: per quella vicenda, il ragazzo non è ancora indagato e non è ancora stato sentito dai pm. Le procure ordinaria e minorile di Ancona sono, infatti, molto caute. L’ipotesi per cui procedono, per ora, è quella di omicidio preterintenzionale, ma contro ignoti. Anche perché il nome del minorenne non è l’unico che è stato fatto dai testimoni oculari (ne sono stati ascoltati più di 80). Secondo il dj del locale, Marco Cecchini, figlio di uno dei gestori, lo spray è stato usato per rubare una catenina. Intanto i Carabinieri hanno stabilito che i biglietti venduti per l’evento sono stati 680 – e non 1.400 come si era detto inizialmente –, quasi 500 quelli staccati, mentre la capienza del locale era di 459 persone. Stabili le condizioni dei sette ragazzi ricoverati in prognosi riservata all’ospedale di Torrette ad Ancona: una delle ragazze, 15enne, respira da sola.

Intanto sabato notte a Vallo di Diano, in provincia di Salerno, sono state chiuse due discoteche sovraffollate e con uscite di sicurezza bloccate. Per i titolari multe per complessivi 18mila euro e un provvedimento di sospensione delle attività.

Alle Europee i gilet gialli prenderebbero il 12%

Dopo il terzo sabato di proteste in Francia, con 136 mila persone in strada e 1.220 arresti, secondo un sondaggio Ipsos pubblicato da Le Journal du Dimanche se si presentasse alle elezioni europee il movimento dei gilet gialli prenderebbe il 12% dei voti diventando il quarto partito francese, togliendo consensi soprattutto a Marine Le Pen (estrema destra) e in misura minore a Jean-Luc Mélenchon (estrema sinistra). Intanto i servizi di informazione francesi stanno indagando sul ruolo dei social network legati a paesi stranieri che potrebbero aver tentato di amplificare la mobilitazione dei gilet gialli. Il ministro degli Esteri Le Drian ha invitato Trump, che negli ultimi giorni aveva commentato le manifestazioni, a farsi gli affari suoi: «Noi non ci immischiamo nei dibattiti americani, lui ci lasci vivere la nostra vita di nazione».

Secondo Alessandro Di Battista «le richieste dei Gilet gialli sono sacrosante, così come sacrosanta è la loro battaglia contro questa stramaledettissima globalizzazione» e «credo che il M5s debba dare il massimo supporto a questo movimento di cittadini francesi che chiede diritti, salari giusti, la fine dell’impero delle privatizzazioni e il controllo della finanza da parte degli Stati».

Un’altra assistente scappa da Meghan

Samantha Cohen, 50 anni, segretaria privata della duchessa del Sussex Meghan Markle e del principe Harry, lascerà il suo posto dopo la nascita del primogenito della coppia, previsto per la prossima primavera. Già assistente nel team della comunicazione di Elisabetta e una delle collaboratrici più fidate della Regina, pare che Cohen non sopporti più le richieste asfissianti di Meghan. La notizia arriva pochi giorni dopo un altro addio, quello di Melissa Toubati, 39 anni, assistente personale della duchessa [Guerrera, Rep].

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025