Tag: Crisi di governo
Psicologia (criminale)
Tutti noi tendiamo a prenderci troppo sul serio e a sopravvalutarci ma il Presidente del Consiglio e Matteo Renzi a volte esagerano.Soffrono di una...
Conte è salvo (per ora)
«Il tour de force in aula viene intervallato da un paio di sospensioni per sanificare gli ambienti e dalla capigruppo, per il resto va...
Trump e Renzi : c’è di peggio del COVID?
L’anno 2020 era finito male in un bombardamento reale e mediatico di contagi da coronavirus e di morti, ma il 2021 è cominciato peggio,...
Altro che sceneggiata va in scena una squallida farsa!
Enrico Letta qualche giorno fa sul Corsera definiva questa crisi di governo una “sceneggiata napoletana”, ma per favore la sceneggiata è una nobile espressione...
A prescindere da Conte e Renzi
Vorrei prescindere, per i pochi minuti della lettura di queste righe, dalla sfida che ha preso connotati da cinema western tra Renzi e Conte.Anche...
La caccia ai responsabili
«Nel cortile di Montecitorio il rumore della fontana copre i bisbigli dei capannelli. Hanno una caratteristica, i responsabili, o “costruttori”, come amano ora definirsi...
Ultime sulla crisi di governo
Stando ai giornali di stamattina Mattarella avrebbe fatto pressioni per far approvare il prima possibile il piano per la Ripresa. Solo allora, messi in...
Conte traballa… e pure Gallera
Su tutti i giornali tiene banco la trattativa segreta tra Renzi e Conte che dovrebbe sfociare in un rimpasto o in un nuovo governo....
Aspettando la Befana: crisi di governo o carbone nero?
Il Natale che sta per arrivare è avvolto da un'aria cupa e richiama alla memoria, sia pure con meno tensione e paura, quelli vissuti nel 1943-44...
Il Mes passa, ma Renzi attacca Conte
Ascolta il podcast
La riforma del Mes è passata sia alla Camera che al Senato, ma non con la maggioranza assoluta dei voti. È il...
Governo in bilico tra Mes e Recovery plan
Ascolta il podcast
Il Consiglio dei ministri, convocato, non si è però riunito ieri. Si doveva discutere del Recovery plan. Se ne riparlerà dopo il...
La crisi di governo che nessuno vorrebbe
In tanti minacciano la crisi di governo, ma nessuno la vuole davvero. Non la vuole il presidente del consiglio Conte il cui tempo finirebbe, non la vuole...
Dai governi dei soliti noti a quello dei soliti ignoti
Martedì 3 settembre gli Italiani hanno atteso, davanti al televisore, trepidanti e senza alcuna diffusa indignazione, il risultato di una delle maggiori aberrazioni che...
Discontinuità: un neologismo polivalente
Oggi la nostra terminologia dell’accomodamento e della rinuncia italica a ogni proposito, sia pure incerto e vago, di cambiamento s’è arricchita di un nuovo...
Ecco perché Salvini l’8 agosto ha aperto la crisi di governo
Tutti gli analisti ed anche i cittadini si sono domandati in questi giorni perchè l'8 di agosto Matteo Salvini abbia aperto la crisi di...
Di Maio: excusatio non petita, accusatio manifesta
"Excusatio non petita, accusatio manifesta", è una locuzione latina di origine medievale, che torna alla mente a sentire il Vice Presidente del Consiglio Luigino Di...
Ancora sull’ipotesi di un Governo Draghi
In Italia, non rappresenta una novità l’uso ambiguo ed equivoco di una parola. E’ avvenuto con il termine “rivoluzione italiana” usata da alcuni storici...
Chi si contenta, gode!
Anche se, sul piano strettamente religioso, le statistiche indicano un calo dei cattolici nel Bel Paese e un aumento dell’ateismo tra i giovani, sul...
Il fallimento di un governo a due non può avere un...
Nel
vissuto di molti - che i giornali del giorno dopo, cioè oggi, cercano di
intercettare - prevale la “lezione” che Conte ha dato a Salvini....
Riusciranno i nostri eroi (gli Italiani)… a trovare la strada...
L’interrogativo che tormenta gli Italiani in questo caldo Ferragosto 2019 ha la stessa problematicità del titolo del noto film di Ettore Scola, sceneggiato da...
Il Salvini “confuso” che si voleva bere il Paese e votare...
Quando passi più tempo al Papeete Beach (e lo ami così tanto da farne eleggere il titolare al Parlamento Europeo, nelle fila della Lega,...
Versilia: tra Sant’Anna di Stazzema e Salvini, non smettiamo di ragionare
Non è il film “Bagnomaria” di Panariello, non è il ‘BarLume’ dei libri di Malvaldi, la location è un bar alternativo e accogliente, indescrivibile...
L’Italia dell’inno di Papeete lancia la sfida
Il 3 agosto la storia politica italiana si è spostata dalla Sala delle Virtù del Quirinale, dalla Sala Verde di Palazzo Chigi, dalla scrivania...
Nuove elezioni in Italia: il capitalismo monetario in agitazione
Non vi sono, e forse non a caso, sondaggi d’opinione sull’orientamento degli Italiani di andare a votare nel prossimo autunno.
La sensazione è che siano...
Crisi di governo e bisogno di proposte concrete: 5 quesiti
Nei Paesi che hanno una base culturale di prevalente natura empiristica, il pragmatismo conseguente rende più scorrevole la vita democratica e più “leggibili” i...
Conte, un “tecnico”, gigante tra politici nani
Matteo Salvini stacca la spina al governo, anzi no...
Matteo Salvini annuncia ai quattro venti di voler staccare la spina al governo, ma non lo...
Consensi in calo per il governo e i due vicepremier
«Prima ancora di entrare in crisi in Parlamento, il governo sta entrando in crisi nel Paese. La sfiducia ha le sembianze di un diagramma...
NO TAV o SI TAV? Il cliente ha sempre ragione
TAV argomento del giorno, del mese, dell'anno... o forse di più. Insomma se ne parla tanto, troppo, mai come in questo periodo.
Oggi, venerdì...
Dura Minga… la crisi di governo vista dal Direttore Sodano e...
Due domande sulla crisi al professor Mario Pacelli, che di crisi se ne intende.
La lunga crisi politica seguita alle elezioni del 4 marzo si...