Anteprima News

Tensione tra Russia e Occidente altissima

La tensione tra Russia e Occidente è altissima. Secondo gli americani, i russi avrebbero ammassato il 70% dei militari che servono per invadere l’Ucraina. Si temono 80 mila morti e 5 milioni di profughi.
Xi e Putin si sono visti a Pechino per l’inaugurazione delle Olimpiadi, la Cina ha preso posizione dalla parte della Russia nella questione dell’Ucraina e i due hanno avvertito la Nato.

In prima pagina

• Papa Francesco da Fabio Fazio, nella prima intervista in diretta di un pontefice sulla tv italiana
• La finale del festival di Sanremo, vinto da Mahmood e Blanco con Brividi, è stata vista da 13 milioni e 380 mila telespettatori, pari al 64,9% di share. Il migliore risultato degli ultimi ventuno anni. L’ad Rai Fuortes conferma Amadeus per il 2023
• Nel 2022 il governo Draghi deve assegnare 230 poltrone in una cinquantina di società controllate del ministero dell’Economia. Arcuri sarà silurato da Invitalia
• Di Maio s’è dimesso dal comitato di garanzia del M5s, per poter fare opposizione interna a Conte. L’ex premier non l’ha presa bene: «Ha messo in difficoltà il Movimento»
• Matteo Renzi ha incassato un milione e centomila euro per le consulenze svolte in Arabia Saudita. È scritto in una segnalazione dell’Unità antiriciclaggio di Bankitalia
• Non ce l’ha fatta il bambino di cinque anni caduto in un pozzo in Marocco: estratto dopo quattro giorni, era ormai morto
• In Italia ieri si sono registrati 229 morti di Covid. Il tasso di positività è stabile all’11,2%. I ricoverati in terapia intensiva sono terapia intensiva: 1.431 (+20), i vaccinati 48.421.499 (l’81,71% della popolazione)
• Il governo ha accorciato a cinque giorni la quarantena per i non vaccinati che risultano contatto stretto di una persona positiva
• Prime medaglie italiane alle Olimpiadi invernali di Pechino: argento per la Lollobrigida nel pattinaggio di velocità e per la staffetta mista dello short track e bronzo per Fischnaller nello slittino
• Con la vittoria del Milan sull’Inter il campionato è più aperto che mai. Anche il Napoli s’è riavvicinato alla vetta, grazie al successo per 2-0 a Venezia. Passo falso dell’Atalanta in casa con il Cagliari, poker della Samp sul Sassuolo. Ieri sera, nel posticipo, la Juve ha battuto il Verona 2-0
• L’Italia di rugby è stata battuta 37-10 dalla Francia all’esordio nel Sei Nazioni. È la 33ª sconfitta consecutiva per gli azzurri

Titoli

  • Corriere della Sera: Fondi anti-rincari /I partiti premono e il governo frena
  • la Repubblica: Kiev, Salvini apre a Mosca
  • La Stampa: Conte: non consentirò logoramenti
  • Il Sole 24 Ore: Italia senza figli / Nascite in picchiata
  • Il Messaggero: Via le mascherine in zona bianca
  • Il Giornale: Italia contro il nucleare / L’Europa contro al carbone
  • Leggo: Green pass e quarantena / L’Italia riparte
  • Qn: Sorpresa, resta l’obbligo di mascherina
  • Il Fatto: Renzi: altri 1,1 mln dai sauditi e soldi da una società cinese
  • Libero: La sinistra usa il Green Pass come arma politica
  • La Verità: Sul fine emergenza ci prendono in giro
  • Il Mattino: Centrodestra: resa dei conti su elezioni
  • il Quotidiano del Sud: La riffa propagandistica degli scostamenti
  • Domani: La ministra intoccabile

Clamoroso

Ieri sera da Fazio il Papa ha detto che da bambino voleva fare il macellaio.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025