Anteprima News

Terremoto in +Europa: lasciano Emma Bonino e Della Vedova

Terremoto in +Europa: lasciano Emma Bonino e Della Vedova. La senatrice: «Me ne vado prima che infanghino il mio nome».

In prima pagina

• Enrico Letta è il nuovo segretario del Pd. È stato eletto dall’Assemblea del partito con 860 sì, due no e quattro astenuti. Tra le priorità ha indicato lo ius soli e il voto ai sedicenni
• Da oggi tre quarti degli italiani sono in zona rossa e otto studenti su dieci sono a casa
• Ieri i morti registrati sono stati 264. Nell’ultimo mese i posti letto occupati in terapia intensiva sono passati da 2.045 a 3.082. Il tasso di positività in Italia sale al 7,8%. Le persone vaccinate (due dosi) sono: 1.999.500 (3,35% della popolazione)
• A Torino un uomo di 40 anni ricoverato per Covid ha abbandonato l’ospedale, è tornato a casa e s’è sparato un colpo in testa
• Qualcuno ha provato a incendiare il portone di ingresso dell’Istituto superiore di Sanità
• Vicino a Biella un insegnante di musica di 58 anni è morto dopo essere stato vaccinato con AstraZeneca. Nonostante l’Aifa abbia detto che non occorre preoccuparsi, il Piemonte ha bloccato un lotto del siero
[In prima pagina: la vedova racconta le sue ultime ore di vita ]
• Anche l’Irlanda sospende la somministrazione del vaccino AstraZeneca, ed è l’ottavo paese. Negli stadi israeliani sono tornati sugli spalti i tifosi di calcio (tutti vaccinati)
• Elezioni regionali in Germania, crolla il partito della Merkel
• Lech Walesa è ricoverato in ospedale, gli devono cambiare le batterie del pacemaker
• La Gran Bretagna indaga la moglie di Assad per crimini di guerra
• Almeno 14 persone sono morte durante le proteste a Yangon, in Myanmar
• L’ex terrorista greco Dimitris Koufodinas ha deciso di terminare lo sciopero della fame
• Gli volano i soldi dall’auto sulla Roma-Fiumicino, si ferma a raccoglierli: travolto e ucciso. E gli sciacalli rubano le banconote
• Alla periferia est di Napoli un uomo di 30 anni è morto in una sparatoria tra clan della camorra
• A Ventimiglia è deragliato un vagone-cisterna, fortunatamente era vuoto e non ci sono stati feriti
• L’Inter non si ferma e s’impone 2-1 sul campo del Torino. La Roma cade a Parma. Con una tripletta di Ronaldo la Juventus sconfigge il Cagliari. Il Bologna batte 3-1 la Sampdoria. Visto che, in serata, il Milan perde 0-1 con il Napoli, i nerazzurri sono in testa alla classifica con 9 punti di vantaggio
• È morto a 66 anni Marvin Hagler, The Marvelous, leggenda della boxe
• America’s Cup. New Zealand-Luna Rossa 5-3, kiwi vicini alla vittoria.

Titoli

  • Corriere della Sera: L’Italia chiude fino a Pasqua
  • la Repubblica: Vaccini, tutti i poteri al governo
  • La Stampa: AstraZeneca è un caso. Gli esperti: «È sicuro»
  • Il Sole 24 Ore: Cessione del 110% e prestiti ponte: le banche dettano le condizioni
  • Il Messaggero: AstraZeneca, nuovi blocchi
  • Il Giornale: Letta marziano: ius soli
  • Qn: AstraZeneca si difende: niente rischi
  • Il Fatto: Letta conquista il Pd a suon di sberle. E “chiama” Conte
  • Libero: Le scuole chiudono ma vaccinano i prof
  • La Verità: Il “nuovo” Pd riparte dallo ius soli
  • Il Mattino: AstraZeneca, vertice di emergenza
  • il Quotidiano del Sud: Dove Letta e Draghi s’incontrano
  • Domani: L’ultima speranza

Clamoroso

Secondo una ricerca dell’Università di Utrecht le zampe dei cani sono molto più pulite e igieniche delle suole delle scarpe dei loro padroni. Il 72% delle zampe e solo il 42% delle suole esaminate risultava libero dalla contaminazione di enterobatteri [Foscale, ItaliaOggi].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024