Anteprima News

Test rapidi in aeroporto per chi rientra dai Paesi a rischio

Grecia, Spagna, Croazia e Malta sono i paesi attualmente nel mirino del ministero della Salute. Non si esclude la possibilità di fare tamponi o di introdurre la quarantena obbligatoria per chi rientra dai Paesi a rischio per fermare i contagi.
I test, da effettuare sia negli aeroporti che nelle stazioni dell’alta velocità e nei valichi di frontiera, sono in corso di validazione e, se supereranno le verifiche del Comitato tecnico scientifico, potrebbero finire in un provvedimento per ampliare le verifiche.

Al tavolo del Comitato tecnico scientifico ci sono tre possibilità: quarantena, come accade già per chi rientra dagli Usa, tamponi, o, appunto test rapidi. Alla riunione degli esperti partecipa anche Speranza. Si guarda la curva dei contagi e si valutano tutte le opzioni, ma la linea è quella di accelerare proprio sui test rapidi perché danno risultati immediati e non devono essere ripetuti, a differenza per esempio del tampone. Ma oltre alla velocità si guarda all’economicità.
A preoccupare gli esperti, comunque, non sono solo i rientri dall’estero, ma anche la movida, soprattutto dei giovani e dei giovanissimi. L’età media dei contagiati si è infatti abbassata a 40 anni e questa settimana si preannuncia come la più “problematica” essendo quella di ferragosto.

Gli ultimi casi di positivi rientrati dall’estero

La Asl di tutta Italia arrivano segnalazioni riferite a persone positive rientrate da viaggi all’estero. Solo nelle ultime ore sono stati individuati 5 ragazzi salentini positivi di ritorno dalla Grecia, un ragazzo calabrese che ha preso il virus in Croazia, 4 giovani laziali con Covid rientrati da Ibiza e Malta (dopo gli 8 di domenica sempre di ritorno da La Valletta), 5 positivi a Carloforte, e 45 persone in quarantena, dopo i 3 ragazzi contagiati in discoteca.

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025