La pecora nera

Torino: Bstr8, ristorante Cocktail bar

Vicino alla Gran Madre di Torino, accanto al famoso cocktail bar BarzOtto, con cui condivide la gestione, si incontra la nuova bottiglieria con cucina nata all’inizio della primavera 2018 con l’intento di accostare a vini selezionati piatti con tocchi interessanti e originali. Strizza l’occhio alla concezione spagnola delle tapas la presenza di antipasti in versione ridotta chiamate galuperie (in piemontese significa leccornie), che permettono al cliente di poter assaporare più gusti durante una cena, o anche di fermarsi solo per un semplice aperitivo.

Tra quelle presenti, abbiamo provato l’insalata russa al lime, dal sapore fresco e non appesantita dalla salsa che risulta leggera e non invadente, i gamberi marinati al lime con guacamole accompagnato da chips croccanti di manioca, in cui si può cogliere la buona qualità delle materie prime, sebbene la salsa a base di avocado risulti un po’ priva di carattere, e infine la parmigiana in vasocottura, che si è rivelata un piacevole concentrato di sapori mediterranei. Tra i secondi abbiamo optato per il polpo al tè con crema di patate, dalla consistenza morbida e con una nota apprezzabile di tè data da un’aria ottenuta con il sifone, non solo scenica ma anche apprezzabile a livello gustativo. In chiusura una cheescake scomposta al ribes nero con frolla al rosmarino che ha ci ha convinti pienamente offrendo sfumature diverse ad ogni boccone.

Torino: Bstr8, ristorante Cocktail bar

Bstr8: ambiente

Il locale è semplice e moderno, si cena circondati da bottiglie di vino che ricoprono tutte le pareti della sala alternate a super-alcolici di etichette rinomate. La mise en place è essenziale e adatta al concetto di enoteca con cucina e la presentazione delle portate risulta raffinata e attenta.

Servizio: Lo staff è giovane e cortese, sorridente e disponibile, la scelta di vini al calice è buona, ma la pecca più grave, considerato che il locale è principalmente un’enoteca, è che il vino viene portato già versato nel bicchiere senza la possibilità di assaggiarlo e senza poterne vedere l’etichetta.

Voto 3,5/5

Bstr8, Corso Moncalieri, 5/b – Torino. Telefono 011/8193378

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025