La pecora nera

Torino: Trattoria Le Putrelle

Le Putrelle è una trattoria semplice situata nel quartiere San Salvario, appena fuori dalle vie della movida, dove si può gustare la cucina tipica piemontese in un ambiente accogliente e informale. Il menù prevede diverse formule che consentono di assaggiare i tanti antipasti, come da tradizione, con diverse fasce di prezzo, a seconda di quanto è grande l’appetito, dal tris alla “merenda sinoira”, che comprende tutti gli antipasti presenti in carta.

Noi abbiamo scelto il “menù di Torino” che offre un antipasto, un primo e un dolce a scelta. L’insalata russa è risultata gustosa e con le verdure croccanti, caratterizzata da una spiccata nota acida che deve incontrare il gusto del cliente, mentre sono risultati assolutamente convincenti gli gnocchetti di patate viola, morbidi e consistenti, accompagnati da una crema di zucchine e menta che conferiva un tocco di freschezza al piatto e un’aromatica fonduta di parmigiano allo zafferano. Per concludere abbiamo assaggiato un delizioso bunet, il tipico budino piemontese con cioccolato e amaretti.

Nel complesso il conto finale è molto onesto e la qualità è buona, con proposte semplici e genuine basate su ingredienti locali selezionati e tracciabili; anche la carta dei vini segue questa filosofia con proposte interessanti a prezzi contenuti.

Torino: Trattoria Le Putrelle

Le Putrelle: ambiente

Il locale è piacevole, con grandi lavagne appese ai muri dove sono indicati tutti i piatti del menù, tovaglie colorate e una mise en place minimale.

Servizio: Il personale è disponibile e gentile, ci si sente ben accolti e a proprio agio.

Voto 3,5/5

Le Putrelle, Via Valperga Caluso, 11 – Torino. Telefono 011/6599630

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025