Tra una pagina e l'altra
Di Chiara Stanziola
I giorni lentamente passano, e dopo aver consumato ogni possibilità per passare il tempo ricordo l’hashtag #iorestoacasaeleggo… Si dai, perché no!
Può sembrare strano, non sono certo la tipa da lettura, ma posso provarci proprio come ho provato a scrivere in questi giorni. Inizio cosi ad imbattermi nella mia lettura serale con una lucina fioca al mio fianco. E’ il libro di Tony Tulathimutte, “CITTADINI PRIVATI”, quale miglior libro da leggere in questo periodo…
Già il titolo è indicativo dell’essere umano privo di libertà. Parla di un gruppo di ragazzi che diventano l’esempio di come si possa sopravvivere a regole e ritmi imposti. Il loro tentativo è quello di trovare la propria strada nel mondo, un po’ come noi, alla ricerca del nostro futuro, nella nostra ingenua curiosità di voler sapere chi saremo domani.
In questo periodo, specialmente è impossibile non pensare al proprio futuro, impossibile non chiedersi quando continueremo le nostre vite, quando tutto questo finirà…
Così piano piano trovo la mia pace leggendo. Questo libro è capace di portarmi in mondi nuovi e di allontanare il mio sguardo da questa tristezza, nella speranza di un ritorno alla felicità.
Ho capito che la letteratura è un salto in AVANTI affascinante, elegante.
#iorestoacasaeleggo
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…