«Poveri trentenni. Chi glielo spiega, a una generazione convinta che tutto quel che accade nel suo tempo stia accadendo per la prima volta, che una volta il problema dell’immigrazione in Italia era rappresentato dagli albanesi? Che una volta le navi, invece di limitarci a non farle attraccare, le speronavamo? Che quella volta lì, era la primavera del 1997, la nave si rovesciò, e morirono un centinaio di persone?
Ci ripensavo ieri. Non a come spiegarlo ai millennial, figuriamoci, quelli li do per persi. Ma a come rispondere ai miei coetanei, che trasecolano all’idea che goda d’una qualche considerazione Giuseppe Conte, il segnaposto che ora governa col Pd, ma prima governava con Salvini, quel bruto destrorso che ha fatto i decreti sicurezza. Come si fa a ricordarglielo garbatamente, a quelli che a quell’epoca c’erano, che, quando affondammo disinvoltamente un centinaio d’albanesi, al governo c’era l’Ulivo, e che già allora le nostre critiche non dipendevano dalle azioni ma da chi le compiva?» [Soncini, Linkiesta].
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…