Anteprima News

Trump e Biden: primo duello TV tra insulti ed offese

Ascolta il podcast

96 minuti, interruzioni continue, insulti ed offese.

Trump: “Tu non sei intelligente, ti sei laureato con voti bassi”, “Non fai comizi come li faccio io perchè non ci verrebbe nessuno”, “Sei in politica da 47 anni e non hai combinato nulla”, “Tu vuoi chiudere di nuovo il Paese e far crollare l’economia”, “Tuo figlio è un drogato”, “La sinistra radicale ti ha in pugno”.

Biden: “Ma la vuoi smettere di abbaiare?”, “Sei un clown e un bugiardo”, “Sei il peggior presidente che l’America abbia mai avuto”, e rivolgendosi alla telecamera: “Dopo tutte le bugie che vi ha raccontato quest’uomo, come potete credergli ancora?”

In prima pagina

• La confessione di Antonio De Marco, il killer della coppia di Lecce: «Li ho uccisi perché erano felici, mi è montata la rabbia»
• È stata arrestata in Siria Alice “Aisha” Brignoli, l’italiana che aderì all’Isis. Rimpatriata insieme ai quattro figli
• Per l’infettivologo Bassetti il caso dei 14 contagiati nel Genoa è «la Waterloo dei tamponi». Due opzioni per la Serie A: stop di due settimane per tutti o slittamento degli incontri di Genoa e Napoli
• In crescita i contagi in Italia (1.648) quarantamila in più rispetto a lunedì. I ricoverati sono 78 in più, sette dei quali in terapia intensiva.
• La Regione con più casi è ancora la Campania, la provincia quella di Napoli.
• Oltre due milioni di contagi nel mondo la scorsa settimana. Israele ha superato gli Usa per il tasso di mortalità. Nuovo picco di casi in Gran Bretagna, oltre settemila. Russia ancora sopra le ottomila infezioni. Mosca chiude le scuole per due settimane
• Amnesty International ha sospeso tutte le attività in India
al secondo turno.

Clamoroso

«Nel 1891, in Italia eravamo 30 milioni e lavoravamo 70 miliardi di ore. Adesso siamo il doppio e lavoriamo quasi la metà di ore» [Domenico De Masi a Lorenzo Salvia, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025