Anteprima News

UE: ok al consumo alimentare di larve delle tarme della farina

La Commissione Europea ha autorizzato il consumo alimentare delle larve delle tarme della farina. È il primo ok agli insetti nel piatto

In prima pagina

• José Mourinho è il nuovo allenatore della Roma. Ha firmato un contratto per le prossime tre stagioni
• Draghi annuncia: «Dalla seconda metà di maggio sarà operativo il green pass per i viaggi in Italia. Prenotate da noi»
• Ieri ci sono stati altri 305 morti di Covid. I ricoverati in terapia intensiva sono 2.423 (-67). Il tasso di positività è sceso al 2,9%, mai così basso dal 15 gennaio. Le persone vaccinate sono 6.516.019 (il 10,93% della popolazione)
• Oltre due milioni di dosi di AstraZeneca rimangono nei frigoriferi delle regioni
• Alle elezioni regionali di Madrid trionfa la destra. Nella notte il capo di Podemos Pablo Iglesias annuncia: «Lascio la politica»
• Bruxelles sospende l’accordo sugli investimenti con la Cina in seguito all’escalation sulle sanzioni
• Una diplomatica dell’ambasciata svizzera in Iran è morta dopo essere precipitata da un palazzo di Teheran
• A Città del Messico è crollato un cavalcavia su cui stava passando un treno della metropolitana. Almeno 23 i morti, oltre 70 i feriti
• Un razzo cinese fuori controllo potrebbe causare una pioggia di detriti al rientro sulla terra
• Condorelli, re dei torroncini, denuncia il pizzo: quaranta arresti in Sicilia
• Champions, il Manchester City batte il Psg e va in finale. Stasera si gioca Chelsea-Real Madrid
• Agli Internazionali di tennis di Roma dagli ottavi ci sarà il pubblico fino al 25% della capienza massima
• La spedizione della Rai per le Olimpiadi di Tokyo sarà composta da 79 giornalisti

Titoli

  • Corriere della Sera: Viaggi in Italia, arriva il pass
  • la Repubblica: Sì ai turisti, arriva il pass verde
  • Il Sole 24 Ore: Incentivi 4.0, via libera alla cessione dei crediti d’imposta alle banche
  • Avvenire: Lavoro al sicuro
  • Il Messaggero: Magia Friedkin. La Roma a Mourinho
  • Il Giornale: Bomba su Davigo
  • Leggo: So’ Mou
  • Qn: Psicosi AstraZeneca, milioni di dosi ferme
  • Il Fatto: Casellati vola in “blu” quanto tutti i ministri
  • Libero: Salvini sfida Fedez
  • La Verità: Loggia segreta, i pm si svegliano. Mattarella invece dorme ancora
  • Il Mattino: Recovery, i progetti per il Sud
  • il Quotidiano del Sud: I partiti si sveglino
  • il manifesto: Il costo del lavoro
  • Domani: Enrico Letta chiede a Draghi di arginare il “metodo Salvini”

Clamoroso

In cento anni sono stati venduti 80 milioni di flaconi di Chanel n. 5 [Ginori, Rep].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025