Anteprima News

Ultime dal calciomercato: Il Chelsea ha esonerato Antonio Conte

Ultime dal calciomercato: Il Chelsea ha esonerato Antonio Conte

Il Chelsea ha esonerato Antonio Conte, pagandogli una buonuscita di 9 milioni di sterline (circa 10 milioni di euro netti). Nel giro di poche ore è atteso l’annuncio di Maurizio Sarri come nuovo allenatore del club londinese, insieme al quello del centrocampista italo-brasiliano Jorginho (26 anni), acquistato dal Napoli per 65 milioni di euro. La Stampa dà per certo il passaggio di Higuain e Rugani al Chelsea per 100 milioni e aggiunge che di fronte a «un’offerta mostruosa» i bianconeri potrebbero persino cedere Pjanic al Barcellona, che lo vuole a tutti i costi. Il Liverpool avrebbe offerto alla Juventus 90 milioni di euro per Paulo Dybala (24 anni), almeno così scrive la stampa argentina. Più concreta l’indiscrezione che vede lo stesso club inglese aver presentato un’offerta alla Roma di 60 milioni più 5 di bonus per il portiere brasiliano Alisson (25 anni), offerta che supera i 50 milioni più 10 di bonus del Real Madrid. Il difensore portoghese Bruno Alves (36 anni), svincolato dopo l’ultima stagione ai Rangers, ha firmato un contratto di un anno con il Parma. Il terzino svizzero Silvan Widmer (25 anni) dopo cinque stagioni lascia l’Udinese per andare a giocare al Basilea.

Clamoroso

Un sondaggio di Nicola Piepoli mostra che un partito monarchico raccoglierebbe oggi in Italia il 15% dei voti [Bolloli, Libero].

Strafalcioni

Perle raccolte agli esami di maturità: L’India si trova in Africa, il Giappone confina con la Polonia, Torino è il capoluogo della Toscana, l’Umbria è una città vicina ad Assisi, il sistema biparlamentarismo, l’usucappone, la gamba del prodotto, l’apolide è una persona senza padre né madre, ecc. Dialoghi:

Dove è ambientato Gente di Dublino?

«A Londra».

Come si chiama la pratica con cui ci si autoinfliggono delle ferite?

«Autoerotismo».

Qual è il concetto chiave del pensiero di Kierkegaard?

«Il Don Giovanni».

No!

«Ah, allora Casanova».

Chi firmò l’armistizio del 1943?

«Il maresciallo Bergoglio».

Ci spieghi in breve cosa intendiamo per Guerra fredda.

«Fu una guerra combattuta al Polo Nord da due forze avversarie, Russia e Usa…».

La cronista ha commentato quest’ultima risposta: «Vinse Babbo Natale» [Della Sala, Fatto].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025