mascherine
Articolo redatto in collaborazione con l’associazione CODICI.
Si tinge di giallo la vicenda delle mascherine U-Mask. Dopo l’inchiesta avviata dalla Procura di Milano, si registra ora l’intervento dei Carabinieri del Nas di Trento, che hanno sequestrato il laboratorio analisi di Bolzano dove sono stati effettuati i test sulla capacità di filtrazione dei dispositivi.
“Stiamo seguendo con attenzione l’evolversi della situazione – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed abbiamo fatto anche noi i nostri passi. Abbiamo, infatti, inviato una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato affinché faccia chiarezza su un caso che presenta troppe ombre”.
Ombre che preoccupano i consumatori, che hanno acquistato un prodotto su cui ora nutrono forti e comprensibili dubbi. “Stiamo ricevendo diverse segnalazioni – afferma Manfredi Zammataro, Segretario di Codici Sicilia – da parte di consumatori che chiedono chiarimenti sulla reale efficacia delle mascherine. Il nodo centrale della questione è la filtrazione. Il sequestro del laboratorio di analisi non è certo un episodio rassicurante, considerando la motivazione. I Carabinieri hanno scoperto che la struttura non aveva nessuna autorizzazione sanitaria. Confidiamo nel lavoro degli inquirenti – conclude Zammataro – affinché sia fatta piena chiarezza sulla reale efficacia di un dispositivo. Dal canto nostro, andremo avanti per fare luce sulla vicenda, fornendo assistenza ai consumatori attraverso la class action che abbiamo avviato per il giusto e doveroso rimborso di un acquisto dall’importo, tra l’altro, non indifferente, considerando che tra mascherina e primo cambio filtri, che scatta dopo 200 ore di utilizzo, si arriva ad una spesa di circa 50 euro”.
Come detto, Codici ha avviato una class action per tutelare i consumatori che hanno acquistato una mascherina U-Mask. Sul sito dell’associazione (www.codici.org) è disponibile il modulo di adesione. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 06.55.71.996 oppure scrivere a segreteria.sportello@codici.org.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…