Diario di una quarantena

Una finestra vista sogno

Di Ilaria Iuliano

Guardo l’orologio, sono le 18:30. Di solito fuggo la noia sprofondando nei libri, divorando serie tv. Stasera, invece, mi avvicino alla finestra. Il cielo è diverso: il sole non si nasconde tra le montagne ma esibisce la sua bellezza disarmante. È un tramonto meraviglioso accompagnato da un’atmosfera magica. Il cielo blu, confondendosi tra le mille sfumature rosee, sembra abbracciare tutti i territori sottostanti.

Una finestra vista sogno

Ascolto il silenzio e affogo nell’immensità dei pensieri. Sembra di sognare. La tranquillità di quest’attimo si contrappone al ritmo scalpitante della vita interiore che aspetta di irrompere in questa angoscia immobile. Nel frattempo trova altri modi per manifestarsi: il tramonto induce alla speranza e invita ad emozionarsi ancora e a non soccombere alla forza annichilente del NEMICO.

La vita atrofizzata beve queste sensazioni che profumano di felicità e l’animo d’uragano si placa.

Dalla Rubrica Diario di una Quarantena:
Il libro sul comò
Pace rubata
Solo in un libro

Condividi

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025