News

Palazzo Ducale Venezia: furto di gioielli per milioni di euro

L’allarme per il furto avvenuto oggi a Palazzo Ducale è scattato intorno alle 10. I ladri hanno rubato gemme e gioielli preziosi per un valore di svariati milioni di euro.

I gioielli erano esposti in una teca nella mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja” ospitata a Palazzo Ducale. La mostra raccoglieva per la prima volta in Italia ben 270 gemme e gioielli indiani dal XVI al XX secolo. tutti appartenenti alla preziosa colelzione Al Thani.

furto a palazzo ducale di gioielli indiani (foto credit Gazzetta di Parma)

La procura ha per ora aperto un fascicolo contro ignoti, l’ipotesi è reato di furto. Il questore vicario di Venezia, Marco Odorisio ha dichiarato “Probabilmente non è un gesto estemporaneo: pensiamo che ci possa essere stato un sopralluogo. Le teche dovevano essere inaccessibili e proprio per questo dobbiamo capire i punti di debolezza per poter valutato come i ladri abbiano potuto commettere il furto. Ci sono tanti tasselli da mettere in ordine, intanto è scatta un’azione ad ampio raggio con l’impiego della squadra mobile e dello Sco di Roma. L’indagine è un classico mosaico, dobbiamo partire dai particolari per poi allargarci e risalire a che ha commesso il furto; è prematuro parlare di autori italiani o stranieri stiamo visionando anche per questo le telecamere”.

Sarebbero state due persone a forzare la teca, una che ha agito direttamente, e l’altra che lo copriva, questo è quanto emergerebbe dalle riprese video. In seguito all’allarme, la reazione della sorveglianza non ha intercettato i ladri anche a causa della folla e del gran numero di stanze del palazzo, i due sono riusciti a farla franca, per ora.

Condividi
Alessio Alessandrini

CEO e Cofondatore della Cudriec Srl, società di comunicazione, consulenza nel marketing digitale per aziende e formazione nel campo delle nuove tecnologie IA. Direttore editoriale della testata Moondo.info, vice presidente della associazione nazionale AssoInnovatori, iscritto nell'albo degli Innovation Manager e membro dell'AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing Sono una buona forchetta ed amo sia la cucina ricercata che il trash food, in poche parole, un onnivoro nerd ma di classe :) . Adoro i mezzi di informazione, i video game, i codici, le nuove tecnologie e le buone strategie. Felice del mio lavoro e sereno nella vita devo gran parte di tutto ciò alla mia compagna Lia ed al mio unico e vero capolavoro, Flavia.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025