Anteprima News

Venti di guerra in Ucraina

I venti di guerra in Ucraina sono sempre più forti: la Nato invia navi e caccia. Biden chiama i leader dell’Ue e mette in stato d’allerta 8.500 soldati.

In prima pagina

• La prima votazione per eleggere il nuovo presidente della Repubblica si è chiusa con 672 schede bianche. È stata una giornata di incontri e trattative tra i leader dei partiti e il premier Draghi, ma ancora non è stata trovata alcuna intesa
• Lufthansa e il gruppo Msc voglio comprare la quota di maggioranza di Ita Airways
• Ratzinger cambia versione sugli abusi di Monaco: prese parte a una riunione in cui si discusse di un prete pedofilo. «Un errore non in malafede», dice il Papa emerito
• In Italia ieri si sono registrati 352 morti di Covid. Il tasso di positività è al 15%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.685 (0), i vaccinati 47.364.059 (il 79,93% della popolazione)
• L’infermiera di Piombino accusata di aver ucciso dieci pazienti, condannata all’ergastolo in primo grado, in appello è stata assolta
• Nel campus di Heidelberg, in Germania, uno studente ha sparato con un fucile. Ha ucciso una ragazza e ha ferito altre tre persone, poi con lo stesso fucile s’è suicidato
• Julian Assange potrà fare appello alla Corte Suprema del Regno Unito contro la sentenza di estradizione negli Stati Uniti
• C’è stato un colpo di Stato in Burkina Faso: l’esercito ha destituito il presidente Roch Kaboré
• L’Infanta Cristina divorzia dal marito fedifrago Iñaki Urdangarin
• Sinner strapazza De Minaur e raggiunge Berrettini ai quarti di finale degli Australian Open
• Claudio Ranieri è stato licenziato dal Watford
• Per lo stage di tre giorni della Nazionale Mancini ha convocato Mario Balotelli e Joao Pedro
• È morto il faccendiere Flavio Carboni. Aveva 90 anni
• È morto anche Renato Cecchetto, attore e doppiatore. La sua era stata la voce italiana dell’orco Shrek. Aveva 70 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Colle, si tratta con tanti ostacoli
  • la Repubblica: Il gioco doppio di Salvini
  • La Stampa: Draghi apre le trattative sul Colle
  • Il Sole 24 Ore: Venti di guerra e Fed, Borse in caduta
  • Avvenire: Meglio tardi che mai
  • Il Messaggero: Colle, la trattativa è partita
  • Il Giornale: Draghi si sporca le mani
  • Leggo: Disonorevole scheda bianca
  • Qn: Decolla il dialogo. E si muove Draghi
  • Il Fatto: Monarchia o Repubblica
  • Libero: Governo cercasi
  • La Verità: Il Green Pass diventa eterno
  • Il Mattino: Colle, i partiti e Draghi trattano
  • il Quotidiano del Sud: Non si può bruciare Draghi a fuoco lento
  • il manifesto: Fuoco alle polveri
  • Domani: Adesso Draghi tratta sul Quirinale / L’alternativa dei partiti è Casini

Clamoroso

La Settimana Enigmistica nacque in una data palindroma: 23/1/32 [Baudino, Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: ucraina

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025