Anteprima News

Via alle riaperture

Il governo ha approvato all’unanimità il decreto che porta al 100% la capienza per cinema, teatri e musei, al 50% per le discoteche e al 75% per gli stadi. Una decisione che va oltre le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico.
Pfizer ha chiesto alla Fda statunitense l’autorizzazione all’uso del vaccino dai 5 agli 11 anni-
In Italia ieri si sono registrati 41 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso allo 0,98%. I ricoverati in terapia intensiva sono 403 (-12), i vaccinati 43.047.492 (il 72,64% della popolazione).
Da domani la Sicilia torna in zona bianca.
Dal 15 ottobre in Francia i tamponi non saranno più gratuiti per tutti.
La Finlandia sospende la somministrazione del vaccino Moderna per gli uomini sotto i trent’anni.
Moderna investirà 500 milioni di dollari su una fabbrica di vaccini in Africa.
Il Canada ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori pubblici.

In prima pagina

• Draghi e Salvini hanno avuto un incontro di un’ora dal quale il leghista è uscito placato. Letta attacca: «È sempre il solito film di Salvini»
• Sono i 31 miliardi del Pnrr destinati a istruzione e ricerca. Al Sud andranno 82 miliardi. Polemiche
• Il caso Morisi verso l’archiviazione. Non fu lui a procurare il flacone di Ghb ma i due escort
• Angela Merkel nell’ultima visita da cancelliera a Roma ha incontrato Papa Francesco e Mario Draghi
• Nella seconda puntata dell’inchiesta sulla lobby nera Jonghi Lavarini fa ritirare un trolley che crede pieno di soldi (ma che contiene solo libri)
• È iniziato in Germania il processo al guardiano del campo di concentramento di Sachsenhausen che oggi ha 100 anni. È l’imputato più anziano mai accusato di crimini nazisti
• È stato cancellato il Salone dell’Auto di Ginevra 2022. Colpa delle restrizioni per i viaggi e della mancanza di microchip
• Il Nobel per la letteratura è stato vinto da Abdulrazak Gurnah, nato a Zanzibar e arrivato in Gran Bretagna come rifugiato
• Schiaffo all’Ue: la Polonia dice che i Trattati non sono compatibili con la costituzione. Si parla già di Polexit
• Irlanda ed Estonia dicono sì alla minimun tax
• Laschet è pronto a lasciare la Cdu. La Germania va verso un governo di coalizione a tre
• Mirtha Vásquez è la nuova prima ministra del Perù. Ha sostituito il marxista Guido Bellido, rimasto in carica solo due mesi
• Guerra in procura a Milano, Storari, Davigo, Spadaro e De Pasquale rischiano il processo
• Nessuna giustizia per l’omicidio di Anna Politkovskaja. È scattata la prescrizione
• Juan Carlos potrà tornare presto in Spagna. La corte suprema sta archiviando tutte le inchieste sui fondi opachi
• Trovato su un treno in Romania il piccolo David, il ragazzino di 5 anni rapito martedì a Padova da suo padre
• Una forte scossa di terremoto ha fatto tremare Tokyo. Si contano solo 32 feriti lievi e un paio di incendi tenuti sotto controllo
• È morto a 77 anni il filosofo Salvatore Veca
• Nel giorno del suo quarantaquattresimo compleanno Lapo Elkann si è sposato con Joana Lemos
• Elon Musk trasferisce il quartiere generale di Tesla nel Texas conservatore
• Il Newcastle è stato ceduto ai sauditi per 360 milioni. Antonio Conte potrebbe diventare il nuovo allenatore
• Dall’inchiesta Pandora Papers emergono i conti offshore di Roberto Mancini e Gianluca Vialli
• Sarà la Francia a sfidare la Spagna nella finale di Nations League. Domenica pomeriggio l’Italia si giocherà il terzo posto con il Belgio

Titoli

  • Corriere della Sera: Via libera alle riaperture
  • la Repubblica: Recovery, allarme Sud
  • La Stampa: Teatri, stadi, discoteche: l’Italia riapre
  • Il Sole 24 Ore: Il 40% dei ricercatori sarà donna
  • Avvenire: Più cibo, meno armi
  • Il Messaggero: Teatri e discoteche, le riaperture
  • il Giornale: Effetto vaccini: / riapre tutto
  • Leggo: Risorgono sport e cultura
  • Qn: Pace con Salvini, Draghi riapre
  • il Fatto Quotidiano: Mancini e Vialli / offshore: tutti zitti
  • Libero: Ecco perché sulla casa Draghi / non la dice giusta
  • La Verità: Green pass, obiettivo fallito / così andiamo tutti a sbattere
  • Il Mattino: Sì a teatri e cinema pieni / discoteche aperte a metà
  • il Quotidiano del Sud: Per rilanciare la ricerca non bastano / le promesse e gli omaggi a Parisi
  • il manifesto: La giusta causa
  • Domani: Per rilanciare la ricerca non bastano / le promesse e gli omaggi a Parisi

Clamoroso

Nell’ultimo decennio la superficie boschiva in Italia è aumentata di quasi 597 mila ettari. Ora copre il 36,7% del territorio nazionale [Calitri, Mess].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

SERVONO GLI HASHTAG NEI POST DI LINKEDIN?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025