Categorie: Anteprima News

Xi Jinping sbarca a Roma, il Consiglio della Ue “corre” ai ripari

Xi Jinping è sbarcato all’aeroporto di Fiumicino alle 18.10 di ieri. È sceso dalle scalette del Boing 747-400 di Air China mano nella mano della moglie, la cantante Peng Liyuan, avvolta da un lungo cappotto color cipria.

Xi Jinping a Roma

Il corteo, protetto da una scorta blindatissima, si è diretto verso l’hotel Parco dei Principi che sarà il quartier generale di Xi durante il suo soggiorno a Roma. È iniziata così la tre giorni in Italia del presidente cinese, al cui seguito sono arrivati, oltre agli uomini della sicurezza personale, 120 giornalisti e 300 fra dirigenti di aziende e funzionari ministeriali.

Oggi sono previsti incontri con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con i presidenti di Senato e Camera, Elisabetta Casellati e Roberto Fico. Sabato a Villa Madama la firma del memorandum sulla Nuova Via della Seta, alla presenza del premier Giuseppe Conte.


Il Consiglio della Ue, senza nominare la Cina, ha approvato un documento che impone la reciprocità in qualunque trattativa commerciale o di investimento con Paesi terzi e l’impossibilità per società partecipate dallo Stato di acquisire imprese private europee. La partecipazione ad appalti di aziende cinesi sarà possibile solo se nello stesso settore, e con le stesse modalità, possono partecipare imprese europee agli appalti cinesi. Inoltre sugli investimenti di Pechino in Europa potrà dire la sua un’autorità che ne valuterà l’opportunità [Marco Conti, Mess].


CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese


Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025