In evidenza

Abuso di potere

Londra è sotto shock.

Circa 1.500 persone si sono trovate in Clapham Common, uno dei quartieri semi periferici di Londra, per una veglia in onore di Sarah Everard.

Sarah è sparita il 3 Marzo, mentre camminava, sola, verso la propria abitazione nel quartiere di Brixton.

Forti movimenti di protesta si sono levati fra cui “Reclaim These Streets”, un’organizzazione il cui intento è di letteralmente riappropriarsi delle strade periferiche della città, per poter permettere alle donne di poter camminare sole senza pericoli in tutta la megalopoli londinese.

La città è scossa.

Kate Middleton, la duchessa di Cambridge, ha privatamente pagato tributo nel luogo della scomparsa, oggi coperto da migliaia di mazzi di fiori.

Ma Londra è anche scossa da cosa è successo dopo.

La maggior parte delle veglie per Sarah sono state cancellate o fatte virtualmente a causa delle norme Covid.

Salvo che, appunto, ier l’altro 1.500 persone, in gran parte donne, si son ritrovate egualmente per ricordare, per protestare, per chiedere sicurezza.

Centinaia di agenti erano però presenti proprio per far rispettare le norme antiCovid. E far allontanare questa riunione illegale.

E alla fine sono intervenuti, arrestando persone, addirittura gettandole e ammanettandole a terra.

Come, se non peggio, di criminali comuni.


Ora Londra è arrabbiata, e chiede la testa del capo donna della Polizia, della Metropolitan Police.

Che aveva invitato Londra a “trovare una forma alternativa per esprimere il proprio dolore”.

Ma la stessa Duchessa aveva invece tributato un supporto di persona. Senza mascherina. Come una persona comune, ricordando come fosse pericoloso ritornare a casa la sera da persona comune.

La mia mente vola velocemente.

Per volare a Londra circa venti/trenta poliziotti erano schierati per raccogliere le nostre auto-dichiarazioni, a volte andando oltre il loro compito e chiedendo dove come cosa e perchè. E facendoti sentire in debito, in colpa. 
Domande che non sono affar loro. Si viaggia per lavoro, motivi di salute, emergenza, studio. Punto. I dettagli non sono sempre richiesti, neanche per Legge. E son tutelati dalle norme sulla Privacy.

E arrivando in Italia in centro città, vedo i reparti della celere nelle piazze a dividere i giovani e spaventare i meno giovani. O pattugliare il centro di Milano chiudendo la darsena.

Capisco l’emergenza. Capisco il dramma della pandemia e dei morti.

E capisco anche la frustrazione di agenti dello Stato messi a fare i cani da guardia delle persone che invece dovrebbero servire e proteggere.

Ma vedo un filo di rasoio molto sottile, e non ne vedo sempre giustificazione totale.

Ritengo che le libertà conquistate con migliaia di anni di battaglie del genere umano e due guerre mondiali non possano venire calpestate con tutta questa facilità. E faccio fatica a giustificare certi atteggiamenti anche con la pandemia in corso.

Premetto, non sono come adesso si accusa facilmente “contro la vita”, né nego la presenza di una delle pandemie più forti e dolorose che abbiano colpito la terra negli ultimi anni. E non nascondo certo il dolore delle persone morte, in tutto il mondo.

Mi pongo delle domande sul metodo.

Dove era tutto questo controllo nei momenti di pace? Da venir diretto però a criminali veri e non ai cittadini comuni, che tendenzialmente subiscono senza troppo protestare?

Non abbiamo forse perso un poco di vista l’obiettivo?

L’obiettivo non è criminalizzare i giovani, non è privarli delle loro libertà e delle loro giuste pulsioni di ribellione.

Non è terrorizzare la popolazione con numeri a volte insignificanti, terribili, non verificati, contraddittori. Da fonti non sempre inappuntabili.

Non è multarli, se non come ultima ratio per comportamenti assolutamente irresponsabili, per feste o simili.

La gente è esasperata. Al terzo lockdown è incerta del futuro, soffre nei propri redditi e vede un incertezza di cui non percepisce i contorni.

Lo Stato deve spiegare. Educare. Sensibilizzare. E poi spiegare di nuovo.

Perchè si devono tenere certi comportamenti, perchè si devono prendere certe precauzioni. E deve dare l’esempio.

Ma soprattutto deve vaccinare!

Al primo lockdown si spingeva tutti insieme verso un nuovo futuro, ma senza una soluzione.

Ora la soluzione c’è, ma il nostro paese entra a grande, folle velocità verso un ulteriore lockdown sapendo che a differenza di altri paesi che hanno ora invece una prospettiva di uscita non tutto quello che andava fatto per usare la soluzione per migliorare la vita di tutti è stato fatto!

Lo Stato non deve dirmi che mi devo lavare le mani e non devo abbracciare i miei cari! Son scelte mie. Io prenderò mille volte il virus se devo abbracciare un mio caro, un mio figlio, un mio genitore ancora una volta!

Lo Stato deve dirmi quando vaccina. Dove. Come. Quando. Con tempi precisi e una road map certa.

Lo Stato deve dirmi quando riapre, quando permetterà di tornare a Scuola e al Lavoro.
Come pensa di far recuperare ai ragazzi un anno di vita insieme.

Non deve fare il bullo con il Suo popolo ma con le aziende che non forniscono il vaccino come dovrebbero.

Colpevole di aver fatto degli accordi che nessun imprenditore anche mediocre avrebbe mai firmato.

E, finita la pandemia, sarà obbligato a mettere in campo lo stesso sforzo che ha espresso per criminalizzarci e privarci di sacrosante libertà per rendere il Paese ancora più sicuro. A Londra come in Italia.

Condividi
Carlo Arturo Garuzzo

Carlo è fondatore e Presidente del Gruppo Energetico flyRen Energy Group, multinazionale tascabile dedita allo sviluppo, investimento e asset management nel campo delle energie rinnovabili. www.flyren.eu flyRen sviluppa, investe e fornisce consulenze a diverse Utilities italiane e straniere e a fondi Istituzionali che operano nel settore fotovoltaico. flyRen è attiva in Italia, Moldavia, Turchia e Regno Unito. Carlo Garuzzo ha un BA (Hins) in Studi Internazionali di Business conseguito alla European Business School in London ed ha conseguito presso la London Business School, il Corporate Finance Modular Program and Financial Seminar for Senior Managers. Dal 2019 è Console Onorario per la Repubblica di Moldavia per Torino e Piemonte, e si fregia di essere il Presidente del Club Torino of London, club che riunisce le imprenditorialità e professioni torinesi che vivono a Londra. Carlo è un socio del Club degli Investitori dedito a supportare start up Italiane ed è un mentor per giovani imprenditori in Techitalia Lab a Londra. Sposato, due figli, Carlo divide la sua vita fra Londra e Torino e parla correntemente Italiano, Francese e Inglese, con conoscenze avanzate di Spagnolo e Tedesco. Carlo, insieme ai suoi genitori Rosalba e Giorgio, sono mecenati che hanno creato oramai quindici anni fa l’organizzazione senza scopo di lucro “Istituto Garuzzo per le Arti Visive” (IGAV) www.igav-art.org , attivo in tutto il mondo per supportare i giovani artisti contemporanei Italiani.

Pubblicato da

Ultimi articoli

Frontiera, un libro di Francesco Costa

Il consiglio di lettura di oggi è “Frontiera” di Francesco Costa,《un libro frastagliato e non…

4 Novembre 2024

L’arte della sicurezza in auto Sistemi di protezione passiva e attiva

Le auto moderne sono dotate di una serie di sistemi volti a proteggere il conducente…

25 Ottobre 2024

L’almanacco di Naval Ravikant

L’almanacco di Naval Ravikant è una raccolta dei pensieri, dei twits, delle interviste dell’autore incastonate…

9 Ottobre 2024

Intervista a Greg Hoffman

Greg Hoffman è un brand leader a livello globale, ex Chief Marketing Officer di NIKE,…

9 Ottobre 2024

AI ultima frontiera: ChatGPT 4o with canvas

Avete mai immaginato un'interazione con l'AI ancora più intuitiva e creativa? ChatGPT 4o, ora nella…

9 Ottobre 2024

La strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti

Si, hai letto bene, la strategia LinkedIn più sottovalutata dalle aziende è formare i dipendenti.…

9 Ottobre 2024