ethiopian
Un Boeing 737 della compagnia Ethiopian Airlines, partito da Addis Abeba (Etiopia) e diretto a Nairobi (Kenya), è precipitato ieri mattina pochi minuti dopo il decollo. Tutti morti i 149 passeggeri e gli otto membri dell’equipaggio. Tra le vittime, di 33 nazionalità differenti, c’erano anche otto italiani. L’aereo è precipitato vicino Bishoftu, nella regione di Debre Zeit, a circa 62 chilometri a sud-est di Addis Abeba. Il Boeing era decollato alle 8.38 e i contatti radio si sono interrotti alle 8.44 locali. Il sito specializzato Flightradar24 scrive che dopo il decollo l’aereo aveva «una velocità verticale instabile». Tewolde Gebremariam, amministratore delegato della Ethiopian Airlines, ha riferito che il Yared Getachew, pilota dell’aereo con ottomila ore di volo alle spalle, si era accorto che il velivolo aveva problemi e aveva chiesto e ottenuto dai controllori di volo di tornare a terra per un atterraggio d’emergenza.
L’Ethiopian Airlines è conosciuta per essere una delle migliori compagnie africane, con piloti di alto livello e una flotta di aerei moderni. Il Boeing 737-8 Max precipitato ieri è un aereo simile a quello della compagnia indonesiana Lion Air caduto in mare lo scorso ottobre, 13 minuti dopo il decollo da Giacarta, causando 189 morti [Di Feo, Rep].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…