Anteprima News

Alla deriva l’iceberg più grande del mondo

Ascolta il podcast

L’iceberg più grande del mondo si è staccato dall’Antartide e ora è in rotta di collisione con l’isola South Georgia, territorio d’oltremare britannico. Con i suoi 150 chilometri di lunghezza per 48 di larghezza, 200 metri di profondità e un peso di centinaia di miliardi tonnellate, A-68a, questo il nome del blocco di ghiaccio, potrebbe ancorarsi davanti all’isola.

Nessun rischio per gli abitanti – in Georgia del Sud vivono d’estate una trentina di persone, d’inverno la metà – in pericolo però sarebbe la foltissima popolazione di foche e pinguini. Spiega Cristina Marconi sul Messaggero: «Gli scienziati temono che l’iceberg, attualmente alla deriva in quello che è noto come il viale degli iceberg, si incagli davanti all’isola di South Georgia e blocchi la strada per gli animali che vanno alla ricerca di cibo da dare ai loro piccoli, oltre a schiacciare tutte le forme di vita sul fondale e a distruggere l’industria locale della pesca su cui si fonda l’economia dell’isola. Non solo: costringerebbe anche a cambiare le rotte delle navi».

In prima pagina

• «Diamoci un’altra possibilità» ha detto Joe Biden nel primo discorso da presidente eletto, chiedendo di superare le divisioni. Ma Trump non ha ancora riconosciuto la vittoria del rivale e non intende farlo. Da oggi partirà una guerriglia giudiziaria per il riconteggio dei voti
• Il ritratto di Jill Tracy Jacobs, seconda moglie di Biden, nuova first lady
• In Italia ieri 32.616 nuovi casi contagi con 191.144 tamponi. Il tasso di positività è del 17,1%, stabile e preoccupante. I ricoveri in più sono 1.446, di cui 115 in terapia intensiva; 331 i morti
• L’Ordine dei medici chiede il lockdown totale in tutto il paese. L’Alto Adige diventa zona rossa. A Napoli lungomare affollato e file di ambulanze ai pronto soccorso. Per il sindaco di Palermo «in Sicilia si va verso una strage annunciata»
• Sabato s’è dimesso il commissario per la Sanità in Calabria Saverio Cotticelli che aveva scoperto durante un’intervista di essere il responsabile del piano Covid. Al suo posto il governo ha nominato Giuseppe Zuccatelli che a fine maggio ha dichiarato che «le mascherine non servono a un cazzo»
• Superati i 50 milioni di contagi nel mondo. Record giornaliero di casi negli Usa (126.742). Per la prima volta la regina Elisabetta è apparsa in pubblico con la mascherina.

Clamoroso

Tedeschi che non credono in Dio: 60%. Tedeschi convinti che il loro cane o il loro gatto abbia un’anima: 80% [Ravasi, Sole].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025