Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano la mostra Il Raffaello dell’Ambrosiana. In principio il cartone ovvero la Scuola di Atene in un nuovo allestimento firmato dall’architetto Stefano Boeri. Emanuela Minucci su La Stampa: «Come spesso accade quando “l’idea ancora in nuce è più affascinante del prodotto finale”, per dirla con Sartre, riscoprire alla Pinacoteca Ambrosiana la bellezza originaria della Scuola di Atene nel suo gigantesco cartone preparatorio – il più grande e importante giunto intatto dal Rinascimento, 804 centimetri per 285 – lascia stupefatti.
Al Teatro Vascello di RomaAbitare la battaglia (conseguenze del Macbeth) per la regia di Pierpaolo Sepe. Prima dello spettacolo Carlos Celdran leggerà il suo messaggio per la Giornata del teatro (vedi sopra).
Alcuni concerti di oggi: Elisa è al Parco della Musica di Roma; Claudio Baglioni al PalaCalafiore di Reggio Calabria; Alessandra Amoroso al Pal’Art Hotel di Acireale (Catania); Arisa al Largo Venue di Roma; Roberto Vecchioni al Teatro Verdi di Gorizia; Maneskin all’Estragon di Bologna; Stefano Bollani al Teatro Municipale di Piacenza; John Mayall al Politeama Genovese di Genova.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…