Anziani: aspettativa di vita media in Italia 82 anni, in USA 78. Photo credit: Pasja1000 by pixabay
Negli Stati Uniti l’aspettativa di vita media si è accorciata a circa 78 anni. È il dato più basso del G7, lontano dalla media di 82 anni registrata in Giappone, Italia e Francia [Scarane, ItaliaOggi].
«Dopo i 65 anni occorre un introito corretto di proteine pari a 1,2 grammi ogni chilogrammo di peso corporeo al giorno. Servono a contrastare la riduzione della massa magra cui dopo una certa età andiamo incontro, la cosiddetta sarcopenia. Se l’organismo non ha un sufficiente rifornimento di proteine deperisce. Una quota di carboidrati non fa male» (Roberto Bernabei, capo del dipartimento di geriatria alla Fondazione Policlinico Gemelli) [De Bac, CdS].
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…