pixabay.com
Gli acquisti online del settore alimentare in Italia valgono 1,6 miliardi (+42% sull’anno scorso) e a farli sono 9 milioni di italiani. Lo evidenzia uno studio presentato in occasione della terza edizione di Netcomm Focus Food, appuntamento dedicato all’evoluzione digitale del settore promosso da Netcomm in collaborazione con Tuttofood, la fiera che si tiene ad anni alterni a Milano. A livello mondiale il settore del food&grocery vale 58 miliardi e registra una delle piu’ alte frequenze di acquisto (circa 7 volte in un anno), soprattutto grazie alla diffusione delle consegne a domicilio.
“Stiamo osservando- ha commentato il presidente di Netcomm, Roberto Liscia- un cambiamento delle modalita’ di accesso ai prodotti alimentari, che non avviene solo online, ma con metodi di consegna innovativi, come il click&collect in store o il drive-in, e con soluzioni sempre piu’ semplici, come l’abbonamento o la disponibilita’ di liste della spesa preimpostate. Anche in questo caso, la personalizzazione e’ la chiave dello sviluppo di questi servizi, basti pensare a quelli sempre piu’ diffusi di meal-kit, che consentono di ricevere un pacco con tutti gli ingredienti necessari per realizzare una cena a casa: un servizio che va oltre la mera consegna dei prodotti”
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…