Anteprima News

Biden ha chiesto che Putin sia processato per crimini di guerra

Giornalisti e fotografi internazionali sono arrivati a Bucha per documentare l’eccidio. Il consiglio di sicurezza dell’Onu oggi discuterà la questione. L’esercito ucraino ha trovato in città una camera di tortura usata dai soldati russi. Biden ha chiesto che Putin sia processato per crimini di guerra. La Germania ha espulso quaranta diplomatici russi, la Francia trenta. Mosca replica: «Reagiremo».
Le forze russe si stanno preparando a conquistare Kharkiv.

In prima pagina

• Alle elezioni in Serbia il filorusso di centrodestra Aleksandar Vučić si è conquistato un secondo mandato. Putin: «Rafforziamo i legami»
• Ciriaco De Mita, 94 anni, ex premier e sindaco di Nusco, è ricoverato in ospedale ad Avellino
• Dopo 13 anni, è arrivata la sentenza definitiva sul caso di Stefano Cucchi: la Cassazione ha confermato le condanne a 12 anni ai due carabinieri
• In provincia di Avellino un pensionato ha perso il controllo della motosega che stava utilizzando e si è decapitato
• A Ostia un operaio è caduto dal quinto piano ed è morto
• La madre di Nicole, la bambina di cinque anni scomparsa e ritrovata dopo 12 ore vicino Campobasso, è indagata per abbandono
• Elon Musk ha comprato il 9,2% delle azioni di Twitter (pagando 2,89 miliardi di dollari)
• Il nuovo presidente del Costa Rica è Rodrigo Chaves, economista di centro
• Dopo grandi proteste, il governo dello Sri Lanka si è dimesso
• All’aeroporto di Malpensa due aerei si sono quasi scontrati
• La mansarda di 35 mq in piazza Fontana di Trevi a Roma dove abitavano Sandro Pertini e la moglie diventerà un museo
• Cuadrado, Chiellini e Bonucci sono stati sentiti in procura a Torino per la faccenda delle plusvalenze
• Il Milan non va oltre lo 0-0 contro il Bologna a San Siro. Ora i rossoneri sono in testa alla classifica (con un punto di vantaggio sul Napoli e quattro sull’Inter)

Titoli

  • Corriere della Sera: «Processate il criminale Putin»
  • la Repubblica: Mattatoio Putin
  • La Stampa: I martiri di Bucha
  • Il Sole 24 Ore: Mutui più cari, vola il tasso fisso
  • Avvenire: L’orrore svelato delle stragi
  • Il Messaggero: L’Europa divisa sul gas russo
  • Il Giornale: Europa disunita. Il gas vale più dei morti
  • Leggo: Russia, stop petrolio e carbone
  • Qn: Se questo è un uomo
  • Il Fatto: Orrore, basta gas russo. Anzi no, poi vediamo
  • Libero: Tra le atomiche di Putin una è pronta per l’Italia
  • La Verità: Usano l’orrore per portarci a un punto di non ritorno
  • Il Mattino: Uniti contro Putin, divisi sul gas
  • il Quotidiano del Sud: Il doppio burrone che fa paura all’Italia
  • il manifesto: Arma reale
  • Domani: Il messaggio di Biden agli alleati sul «criminale di guerra» Putin

Clamoroso

Molti neonati in Ucraina vengono chiamati Jan, Javelin o Javelina, come il missile anticarro americano ’Javelin’, ampiamente utilizzato contro i russi [Avv].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: Bidenputin

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025