Si chiama CartonWrap ed è il nuovo robot capace di inscatolare su misura 700 oggetti l’ora, cinque volte la velocità di un imballatore umano. Amazon vuole introdurlo nei suoi 55 stabilimenti. Ogni robot è in grado di sostituire 24 dipendenti e dato che l’azienda di Besos ne vuole due per ogni centro i posti a rischio sono 1.300.
Tagli che, secondo Reuters, permetterebbero ad Amazon di rientrare nell’investimento in meno di due anni, dato che ogni macchina, esclusi i costi operativi, costa circa un milione di dollari. Risparmi, promette Amazon, che verranno reinvestiti in nuovi servizi per i clienti che offriranno nuovi ruoli per collaboratori e dipendenti del gruppo.
CartonWrap, inoltre, non è del tutto autonomo. Un operatore in carne e ossa deve posizionare gli articoli da imballare sull’estremità di un nastro trasportatore. La macchina poi pensa a tagliare il cartone a misura per evitare sprechi, e ad applicare le etichette.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…