Sfogliando il New York Times

Chiamando Fauci un disastro, Trump non bada a un’impennata delle infezioni negli USA

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 20/10/2020

Il presidente disprezza i suoi consulenti scientifici chiamandoli “quegli idioti” mentre le elezioni si avvicinano. Ecco le sue precise parole in una telefonata con parecchi giornalisti: “La gente e’ stanca del covid. Io ho avuto i piu’ grandi rallies della mia vita. E abbiamo il covid. La gente dice: e allora ? Lasciateci in pace. Sono stanchi del virus.” Poi ha aggiunto: “La gente e’ stanca di stare a sentire Fauci e quegli idioti, tutti quegli idioti che non hanno capito niente”.  Non credo che ci sia bisogno di commenti di fronte a dichiarazioni di tale stupidita’ e irresposabilita’. 

PRIMA PAGINA

  • La teoria della cospirazione si insinua dai margini verso il centro del partito repubblicano. Come votanti repubblicani hanno portato QAnon nella corrente principale. QAnon e’ un website che, su quasi ogni avvenimento importante, pubblica false teorie, di ogni tipo, ma tendenzialmente di estrema destra e di attacco ai democratici considerati parte di una setta satanica che vuole distruggere il paese. Era un website letto da pochi “creduloni”, ma adesso e’ entrato profondamente nelle alte sfere del partito repubblicano, anche con l’appoggio di Trump.
  • Imparando la lezione dall’era di Obama. Il presidente che prestera’ giuramento il 20 gennaio affrontera’ il disastro economico, che sia Trump o Biden, e che si siano o no concluse le trattative in parlamento su  nuovi sussidi per il coronavirus. Considerato il fallimento di innumerevoli piccole imprese e il numero di disoccupati, il presidente si trovera’ di fronte ad una situazione molto simile a quella che affrontarono Obama/Biden 12 anni prima. Se sara’ Biden al potere con una maggioranza democratica in parlamento, avra’ una rara opportunita’: la possibilita’ di studiare la lezione della storia recente e decidere come ripeterla.
  • Le politiche di Trump riempiono l’agenda della Corte Suprema, che ieri ha deciso di rivedere due iniziative di Trump: il blocco di 60.000 migranti in cerca di asilo e la destinazione di 2,5 milioni di soldi del pentagono alla costruzione del muro col Messico. Nei prossimi giorni,  discutera’ sull’ultimo tentativo di Trump di negare i suoi documenti finanziari al pubblico ministero di New York, e il mese prossimo, di nuovo a numero pieno se sara’ entrata la Barrett, , sulla legge della sanita’ Affordable Care Act, conosciuta come Obama Care .
  • Sei Russi accusati di disturbare le reti telematiche del mondo. Il ministero della giustizia ha accusato sei ufficiali dei servizi segreti russi  di aver fatto aggressive campagne di hacking sulle elezioni francesi, sulla rete elettrica in Ukraina e sull’apertura delle olimpiadi invernali del 2018.

PAGINE INTERNE

  • Distorsioni. Un consulente scientifico di Trump ha scartato su twitter il valore delle mascherine contro il coronavirus. Gli esperti sono rimasti fermi sulle loro posizioni che coprire la faccia serve.
  • L’altra compagnia di Jeff Bezos. Il missile New Shepard della Blue Origin di JeffBezos ha trovato un suo posto nella NASA e in esperimenti scientifici di privati.
  • In centro alla classe, nel cuore della crisi. Gli insegnanti si ritrovano responsabili di occuparsi dei bambini mentre i genitori lottano per tornare al lavoro.
  • Dopo tre settimane nelle classi, solo 18 test positivi nelle scuole pubbliche di New York. Per mesi si e’ discusso se il ritorno dei ragazzi nelle 1.800 scuole pubbliche di New York sarebbe stato un disastro per il contagio. Ma i primi dati forniti dalla citta’ dimostrano il contrario: un sorprendentemente basso numero di casi positivi.
  • Operazione al cervello per Cronutt. Gli scienziati vogliono aiutare i mammiferi come Cronutt, una foca con epilessia che puo’ essere stata causata dalle tossine nell’acqua.
Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025