Anteprima News

Con taglio parlamentari e sbarramento al 5% solo 5 partiti in parlamento!

Ascolta in podcast:

Col taglio dei parlamentari ed il proporzionale sbarrato al 5% che hanno in mente Pd e 5stelle, se si votasse tra poco, entrerebbero alla Camera solo Lega (25,2%), Partito democratico (20,2%), Movimento 5 Stelle (15,8%), Fratelli d’Italia (15%), e Forza Italia (7,1%). Maggioranza al centro-destra con 227 seggi. Salvini e Meloni, da soli, ne avrebbero 193. Le percentuali attribuite a ciascuna formazione sono quelle degli ultimi sondaggi [D’Alimonte, su Il Sole 24 Ore].

In prima pagina

• Poche sorprese alle amministrative. Brugnaro è stato confermato sindaco di Venezia. Il centrodestra, dopo aver strappato le Marche, ha espugnato anche Macerata. Mantova e Trento vanno al centrosinistra. Reggio Calabria, Arezzo e Bolzano al ballottaggio.
• In Valle d’Aosta, dove non si votava per il presidente ma solo per la giunta regionale, il primo partito è la Lega.
• «Nessun rimpasto di governo» assicura Conte che dopo il voto non si sente «né in bilico né inamovibile». Zingaretti chiede di cambiare i decreti Sicurezza al primo Consiglio dei ministri.
• Per Di Battista i risultati delle Regionali sono «la più grande sconfitta nella storia del Movimento».
• Spread ai minimi da febbraio come effetto delle elezioni.
• L’esame di Suárez per ottenere il passaporto italiano sarebbe stato concordato. «Non spiccica una parola, ma guadagna dieci milioni, deve passare», ha detto un’esaminatrice intercettata. Indagati i vertici dell’università di Perugia, non il calciatore.
• In Gran Bretagna sei mesi di nuove restrizioni (pub chiusi alle 22, tra l’altro). Dieci positivi tra i monaci del Monte Athos.
• In un discorso lampo all’Onu Trump accusa la Cina: «Sia ritenuta responsabile per il virus».

Clamoroso

Negli ultimi anni il numero dei viaggi d’affari in aereo compiuti da donne ha superato il numero dei viaggi d’affari in aereo compiuti da uomini (52 a 48%) [Hansen, ItaliaOggi].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025