Anteprima News

Ddl Zan in Senato ed è subito bagarre

Il ddl Zan è arrivato al Senato ed è subito scoppiata la bagarre. La presidente Casellati è stata contestata da Pd, M5S e Leu. Bocciata la pregiudiziale di costituzionalità avanzata da Lega e Fdi.

In prima pagina

• Matteo Renzi e il manager Lucio Presta sono indagati per finanziamento illecito ai partiti per il documentario Firenze secondo me
• Recovery fund, via libera definitivo dell’Ecofin ai piani di Italia e altri undici Paesi europei. Nelle prossime settimane arriveranno a Roma i primi 25 miliardi
• Il cooperante italiano Michele Colosio è stato ucciso a colpi di pistola per strada nel Chiapas, in Messico
• In Francia in una notte quasi un milione di persone si sono prenotati per il vaccino, dopo che Macron aveva annunciato nuove restrizioni per i non vaccinati
• Ieri sono stati registrati 20 morti di Covid. Il tasso di positività scende a 0,8%. I ricoverati in terapia intensiva sono 157 (-1), le persone vaccinate 24.681.755 (il 41,7% della popolazione)
• Nicole Minetti ha patteggiato la condanna a un anno e un mese di carcere nel processo sulla Rimborsopoli del Pirellone. Confermata la condanna a due anni e mezzo per Renzo Bossi, un anno e otto mesi per l’attuale capogruppo leghista in Senato Massimiliano Romeo
• A Latina due arresti per voto di scambio politico-mafioso. Indagato l’europarlamentare leghista Matteo Adinolfi
• È ufficiale: le grandi navi fuori da Venezia dal 1° agosto
• Un autobus è andato a fuoco in una galleria in provincia di Lecco. A bordo c’erano 25 studenti. L’autista li ha salvati tutti
• La Cnn mostra un video in cui i talebani uccidono a freddo ventidue soldati dell’esercito afghano che si erano arresi
• Almeno sessanta persone sono morte nel rogo dell’ospedale di Nassirya, in Iraq
• L’Antitrust francese ha affibbiato a Google una multa da 500 milioni di euro per aver violato la normativa sui diritti connessi
• Zhang Jindong si dimette da presidente di Suning. Il figlio Steven, presidente dell’Inter, candidato come ad
• Roger Federer rinuncia alle Olimpiadi di Tokyo per un problema al ginocchio
• Il Tour de France è entrato nell’ultima settimana. Ieri sui Pirenei ha vinto Patrick Konrad. Sonny Colbrelli secondo. Tadej Pogacar resta in maglia gialla

Titoli

  • Corriere della Sera: Più contagi, meno regole
  • la Repubblica: Giustizia, la sfida di Draghi
  • La Stampa: Green pass nei locali, Italia divisa
  • Il Sole 24 Ore: Negli Usa l’1% ha il 53% dei capitali
  • Avvenire: Avanti al buio
  • Il Messaggero: «Obbligo green pass nei locali»
  • Il Giornale: Attacca le toghe / Renzi indagato
  • Leggo: Caos sul green pass obbligatorio
  • Qn: La lezione francese: pass obbligatorio
  • Il Fatto: Renzi è indagato: «Soldi da Presta»
  • Libero: La vendetta dei Pm: Renzi indagato
  • La Verità: Vaccini obbligatori con l’inganno
  • Il Mattino: Finita la festa, 8 sfide per Draghi
  • il Quotidiano del Sud: Quella variante firmata da un giudice
  • il manifesto: La benda sugli occhi
  • Domani: Documentari e format tv, Renzi e Presta indagati per finanziamento illecito

Clamoroso

Il panda non è più a rischio estinzione. In natura ormai ce ne sono 1.864 esemplari e la Cina ha deciso di classificarli tra le specie «vulnerabili», spostandoli in su di un gradino nella scala stilata dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) [Lana, CdS].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024