Per la terza volta Cal Newport ci accompagna in un saggio pieno di spunti e ricco di esempi che trattano un tema molto importante, il lavoro profondo, la concentrazione (deep work).
E’ questa un’abilità di grande valore, ci permette di spingere le nostre capacità cognitive fino al limite e raggiungere picchi di concentrazione utili a creare e formare quello che desideriamo.
Il programma odierno tratta la tesi dell’autore, e i motivi per i quali è necessario acquisire questa tecnica e nella seconda parte parleremo degli aspetti pratici del metodo.
Un caro saluto e grazie dell’ascolto.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…