Un’estate all’insegna della letteratura, della musica, del teatro e del cinema per il borgo di Sutri nel viterbese. Il 2 agosto si darà il via ai Dialoghi a Sutri, un’iniziativa culturale promossa dal sindaco Vittorio Sgarbi. La location per l’evento saranno i giardini del castello, che oggi accoglie il Museo di palazzo Doebbing, luogo inoltre della mostra allestita dal sindaco “Incontri a Sutri – da Giotto a Pasolini”.
Il programma è ricco di ospiti, le case editrici La Nave di Teseo e Baldini + Castoldi hanno contribuito all’organizzazione di una serie di incontri che vedranno la presentazione di libri da parte degli autori stessi tra cui: Luca Ricci, Fulvio Abbate, Daniele Kihlgren, Federica Angeli, Francesca d’Aloja, Riccardo Pirrone. Incontri che avranno inizio il 2 agosto per proseguire fino al 18 settembre con il dialogo tra il vincitore del Premio Strega 2020, Sandro Veronesi, ed Emanuele Trevi sulla figura di Pier Paolo Pasolini. A presentare gli autori nelle varie serate ci sarà il giornalista Giampaolo Sodano, direttore di Moondo.
L’evento “Dialoghi a Sutri” riporta l’accento sulla cultura e la necessità di darle valore soprattutto dopo il periodo critico attraversato in seguito alla pandemia. Riprendere a parlare, a discutere e ad emozionarsi con la cultura, e a farlo dal vivo con artisti e scrittori sarà una boccata di ossigeno dopo mesi di chiusura.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…