È partito il razzo indiano diretto sulla Luna (pixabay.com)
L’agenzia spaziale indiana ha lanciato con successo Chandrayaan-2, la sua seconda missione per l’esplorazione della Luna. Il lancio è avvenuto alle 14:43 di ieri (le 11:13 in Italia) dalla base di Sriharikota, nell’Andhra Pradesh. La missione, che ha un costo intorno ai 130 milioni di euro, era stata rinviata la settimana scorsa a causa di alcuni problemi tecnici.
Dopo la partenza, il razzo ha trasportato Chandrayaan-2 in orbita terrestre, dove resterà per 23 ore prima di intraprendere il suo viaggio verso l’orbita della Luna. La sonda indiana porta con sé un lander che proverà a raggiungere la superficie lunare nei pressi del polo sud del nostro satellite naturale. Il rover, che si chiama Pragyan (parola che significa “saggezza” in sanscrito), avrà un’autonomia di due settimane e potrà muoversi entro un raggio di 500 metri. Invierà immagini e dati al lander, che a sua volta li trasmetterà sulla Terra.
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…