Teatro Naturale

Energia dal vento senza le pale eoliche, il futuro delle rinnovabili

Generare energia pulita con maggiore efficienza e meno costi. È questo l’obiettivo di Vortex Bladeless, la start-up spagnola che ha brevettato Vortex Tacoma, una tecnologia innovativa nell’ambito delle energie rinnovabili. Si tratta di una particolare turbina in grado di catturare la forza del vento e trasformarla in elettricità. La turbina infatti non raccoglie l’energia tramite il movimento delle pale, ma grazie alle vibrazioni che col vento creano dei vortici, quello che tecnicamente si definisce fenomeno aerodinamico della vorticità. Secondo i primi studi, Vortex Tacoma risulta fino al 60 per cento più potente rispetto ai dispositivi tradizionali e promette di rivoluzionare il mondo dell’energia pulita.

pale eoliche pixabay.com

L’idea è venuta a David Yanez, CEO dell’azienda, nel 2012 dopo aver visto un video del ponte di Tacoma che oscillava nel vento. “La nostra storia come startup è iniziata in quel momento – racconta – e da allora abbiamo lavorato molto duramente per anni. Non è stato facile partire, una nuova tecnologia è sempre difficile da sviluppare, anche se siamo molto vicini al raggiungimento del nostro obiettivo”.

Yanez e i suoi collaboratori si sono messi a lavoro per creare il prototipo di uno strumento in grado di emettere energia eolica attraverso la vibrazione e nel 2014 ci sono riusciti. Vortex è una turbina eolica verticale, sottile e cilindrica. È costituito da una base fissa in cui il dispositivo è ancorato a terra e una parte flessibile che si erge verso l’alto e interagisce liberamente con l’aria creando un movimento oscillatorio.

Il mercato a cui Vortex si rivolge è quello residenziale o rurale con sistemi a basso consumo energetico. I test effettuati, infatti, hanno dimostrato che il sistema, alto 2.75 metri, rende meglio in ambiente urbano, dove il vento raggiunge velocità medie.

Stando ai dati forniti dall’azienda, la turbina è in grado di immagazzinare il 40 per cento del vento e di emettere una potenza di 100 w una volta installata. Inoltre, i costi della manutenzione sono dell’80 per cento in meno rispetto ai sistemi di energia eolica in circolazione in quanto Vortex Tacoma all’interno presenta soltanto un alternatore che trasforma l’energia in elettricità.

Queste innovazioni a favore della sostenibilità ambientale, risultano valide soluzioni anche per i fornitori di energia. Sono sempre di più i fornitori che hanno a cuore il tema ambiente e producono quindi energia 100% green (Sorgenia; Green Network; Enel…).

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025