Diario di una quarantena

Estranea nel mio stesso mondo

Di Beatrice Garofalo
Prepararsi, uscire di casa, incontrare i propri affetti… sembrava tutto così surreale, impossibile nella realizzazione; e invece dopo due lunghissimi mesi di reclusione forzata, ci è stato concesso di uscire, permettendoci quindi di liberare la nostra mente e finalmente di depositare quell’infinità di grovigli formatosi da intrecci di pensieri, divenuti ormai troppo ingombranti, capaci addirittura di tormentarmi creandone sempre di nuovi, più grandi, irrisolvibili.

Credevo che uscire potesse essere una svolta: un nuovo inizio, una fine o un atteso ripristino delle abituali attività; non è stato nulla di tutto ciò, in verità non so come effettivamente mi sia sentita ma è stato davvero molto strano. Ho provato delle emozioni molto particolari, irripetibili, sembrava come se tutto quel che mi circondava fosse un mondo inesplorato, come se fosse situato in una sfera di cristallo, ed io ne ero irrelata, lo osservavo con stupore, cercando disperatamente di farne parte, tentavo invano di varcare quella parete di cristallo tanto sottile quanto massiccia, mi sono sentita estranea a tutto, come se il mondo che mi circondava non avesse mai avuto questo aspetto.

È come se inconsciamente non riuscissi ad accettare la situazione che stiamo vivendo, appare tutto troppo surreale ai miei occhi: il non poter avere contatti ravvicinati con nessuno, vedere tutti i bar e ristoranti chiusi, spiagge desolate nonostante l’onnipresenza del sole e la limpidità del mare, strade quasi vuote e di rado incontrare qualcuno, reso comunque irriconoscibile dalla mascherina. Spero che tutto passi molto in fretta, questa condizione è fin troppo opprimente.

Condividi

Ultimi articoli

Mondo freelance: come diventare un imprenditore indipendente nel mondo globale

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Sempre più persone decidono di…

16 Luglio 2025

Una strategia efficace di lead generation B2B

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Raffaele Romeo Arena che ci illustra come…

14 Luglio 2025

Getting Things Done

Oggi voglio parlarti di Getting Things Done di David Allen – in italiano Detto Fatto. Questo…

14 Luglio 2025

L’IA che legge la mente: il futuro della comunicazione è qui!

Immaginate un mondo in cui i vostri pensieri possano essere convertiti in parole, senza bisogno…

11 Luglio 2025

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025