Lettera da

Guidonia Montecelio: esempio dei danni provocati dallo scontro tra Comune e Regione sulla gestione rifiuti di Roma

di Carmine Laurenzano

Una situazione critica che riguarda il territorio di Guidonia Montecelio e non solo. La gestione dei rifiuti di Roma ricade, periodicamente, su una città e continuerà a succedere questo finché il problema non sarà affrontato in maniera seria e responsabile.

Abbiamo chiesto di rivedere l’AIA sia per il Tmb sia per la discarica, rilanciando le istanze dei comitati locali, impegnati come noi nella tutela dell’ambiente e della salute di un territorio in grande difficoltà. Non solo. Abbiamo voluto sottolineare l’enorme danno che sta causando lo scontro politico in atto tra Comune di Roma e Regione Lazio.

Non ci stiamo al gioco dello scaricabarile, è troppo facile incolpare la Sindaca Virginia Raggi o il Presidente Nicola Zingaretti, perché è evidente a tutti che le responsabilità vanno distribuite. Comune e Regione stanno venendo meno al principio di collaborazione che dovrebbe, invece, guidarli.

Il confronto istituzionale è stato accantonato da tempo, si va avanti a forza di ricorsi al Tar e di dichiarazioni polemiche a mezzo stampa. Ora basta. Bisogna affrontare il problema della gestione dei rifiuti di Roma, il nodo centrale di una questione che oggi investe Guidonia Montecelio, domani coinvolgerà un’altra città e così via, finché non si riesce a trovare un posto dove portare l’immondizia della capitale, con buona pace dei residenti.

Non può essere questa, a nostro avviso, la strada da seguire. È per questo che, nel chiedere la verifica dei titoli autorizzativi del Tmb e della discarica dell’Inviolata, abbiamo voluto richiamare rappresentanti istituzionali e dirigenti presenti in audizione alle loro responsabilità.

Il tempo delle polemiche è finito, bisogna rimettere al centro della discussione l’interesse dei cittadini, la salvaguardia dell’ambiente e la tutela della salute, che l’eterna emergenza rifiuti della capitala sta mettendo a dura prova.

Condividi
Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025