Categorie: Anteprima News

Hard Brexit, il piano per salvare la Regina

In vista di un’ormai possibile hard Brexit, le autorità britanniche hanno preparato misure d’emergenza per la famiglia reale. Se dovessero scoppiare rivolte a Londra, la Regina Elisabetta e i familiari sarebbero trasferiti in luoghi sicuri. Il piano chiamato Operation Candid, risalente al 1962, era pensato originariamente in caso di attacco nucleare dell’Unione Sovietica.

Photo credit: WikiImages, by Pixabay

La paura del caos Brexit ha portato la Nissan a decidere di non produrre più a Sunderland il suo suv X-Trail, che ora sarà realizzato in Giappone. «Nel referendum del 2016, Sunderland votò a grande maggioranza, 61 a 39 per cento, per la Brexit. Un orientamento appoggiato anche dalla base operaia e laburista dei lavoratori dello stabilimento della Nissan. La Ue era stata presentata come il capro espiatorio per l’arretratezza economica del nord dell’Inghilterra rispetto al sud del paese e per i tagli all’assistenza pubblica nei lunghi anni di austerità seguiti alla crisi finanziaria del 2008. Adesso forse gli operai laburisti di Sunderland cominceranno ad accorgersi del loro errore» [Franceschini, Rep]. 

CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025