Teatro Naturale

I grassi trans sono pericolosi nemici del nostro cervello

Il rischio di ammalarsi di malattie neurodegenerative potrebbe aumentare del 52-74% con un consumo eccessivo di cibi contenenti grassi cattivi trans, ad esempio margarine, brioche, snack dolci, salatini, patate fritte surgelate, dadi da brodo, alimenti da fast-food, pesce surgelato in panatura. Quasi tutto il cibo industriale.

Lo rivela uno studio giapponese svolto presso l’Università di Kyushu e pubblicato sulla rivista Neurology.

Hamburger. Photo credit: Thomas Habr by unsplash.com

Condotto da Toshiharu Ninomiya, lo studio ha coinvolto 1628 persone over-60, di cui, nel tempo, 377 si sono ammalate di una qualche forma di demenza (in buona parte di Alzheimer). Ebbene, si è visto che la tra coloro che avevano tanti grassi trans nel sangue (un modo per misurare in maniera oggettiva il consumo di grassi trans) i nuovi casi di demenza ogni anno erano 29,8 per 1000 persone; tra coloro che avevano pochissimi grassi trans nel sangue i nuovi casi erano 21,3 per 1000 persone. Quindi un eccesso di grassi trans si associa a un rischio di demenza aumentato del 52-74%.

“Questo studio ci offre un motivo in più per limitare i consumi di grassi trans” – sottolinea Ninomiya, ricordando che queste sostanze presenti (anche se solo in piccole quantità) specialmente nei cibi di origine industriale sono state già associate a cattiva salute cardiovascolare

Condividi
Teatro Naturale

“Teatro Naturale” è un magazine settimanale online dedicato al mondo rurale. Presente in rete dal 2003 e nato per dar voce a chi – come chi vive in e di agricoltura – non è adeguatamente rappresentato dagli attuali mezzi di informazione, è diventato nel tempo il punto di riferimento per quanti non solo vogliono essere informati puntualmente sull’attualità agricola, alimentare e ambientale, ma che non disdegnano un invito alla riflessione e alla rinascita di un pensiero rurale libero, scevro da appartenenze e ideologie. Di quanti credono che il mondo rurale non solo debba tutelarsi e proteggersi, ma anche evolversi e che la qualità dei prodotti possa passare attraverso la qualità delle persone. Moondo grazie alla collaborazione con Teatro Naturale ripropone alcuni degli articoli più interessanti pubblicati settimanalmente.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025