Anteprima News

I renziani stoppano il voto dei 18enni per il Senato

È slittato il voto alla Camera sulla riforma costituzionale che si propone di abbassare a 18 anni l’età per eleggere i senatori, età che oggi è di 25 anni. È stata Italia viva, nella Conferenza dei capigruppo, a chiedere il rinvio. Il Pd non l’ha presa bene e ha preteso dal premier Conte una verifica di maggioranza.

In prima pagina

• È morta Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Aveva 51 anni e da tempo lottava contro un tumore. In attesa delle nuove elezioni, la guida della Calabria passa al vicepresidente Antonino Spirlì, leghista che si definisce «omosessuale a tempo perso e cattolico praticante».
• In Campania De Luca ha chiuso le scuole e le università fino al 30 ottobre. La ministra Azzolina l’ha presa male: «Decisione gravissima».
• In Italia salgono i contagi (8.804), insieme ai tamponi (162 mila). I morti sono 83, il doppio rispetto a mercoledì. I ricoverati in terapia intensiva sono 47 in più.
• In Lombardia i nuovi casi sono schizzati a oltre duemila. I pronto soccorso del Sacco e del Fatebenefratelli di Milano ora accettano solo malati Covid.
• Anche Valentino Rossi e Federica Pellegrini sono stati contagiati.
• La Gran Bretagna impone la quarantena per chi arriva dall’Italia. Londra è stata inserita nell’elenco delle città ad «alto rischio» di contagio.
• Lockdown parziale in Polonia. La Francia schiera 12 mila agenti per controllare il coprifuoco, carcere per i recidivi. Ursula von der Leyen e Kamala Harris sono in autoisolamento.

Clamoroso

Nel deserto africano ci sono quasi due miliardi di alberi [BusinessInsider]

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024