Studio dell’Università Di Princeton: il 90% degli anziani è perfettamente in grado di identificare una fake news su Facebook.
Mi piacerebbe dirlo al teorico della rottamazione. Il fatto non dipende dall’età, chi ha più di 65 anni andava a scuola negli anni ’60. In seconda media era in grado di tradurre il De bello gallico di Cesare e aveva già letto e commentato l’Iliade e l’Odissea. Conosceva Medea e i suoi problemi e conosceva sufficientemente Antigone Creonte e il fatto che quando la legge non persegue la giustizia, ma la norma fine a se stessa non funziona, o meglio funziona in una logica di tirannide, ma non in una logica culturale Europea come sancita dalla antica Grecia.
Uno che ha più di 65 anni i 49 profughi malati in balia delle onde li sbarca e li cura subito perché ha studiato i miti greci, è colto, non perché è buono.
Ma ci voleva Princeton?
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…