Il 90% degli anziani è perfettamente in grado di identificare una fake news

Studio dell’Università Di Princeton: il 90% degli anziani è perfettamente in grado di identificare una fake news su Facebook.

Mi piacerebbe dirlo al teorico della rottamazione. Il fatto non dipende dall’età, chi ha più di 65 anni andava a scuola negli anni ’60. In seconda media era in grado di tradurre il De bello gallico di Cesare e aveva già letto e commentato l’Iliade e l’Odissea. Conosceva Medea e i suoi problemi e conosceva sufficientemente Antigone Creonte e il fatto che quando la legge non persegue la giustizia, ma la norma fine a se stessa non funziona, o meglio funziona in una logica di tirannide, ma non in una logica culturale Europea come sancita dalla antica Grecia.

Uno che ha più di 65 anni i 49 profughi malati in balia delle onde li sbarca e li cura subito perché ha studiato i miti greci, è colto, non perché è buono.
Ma ci voleva Princeton?


Condividi
Aldo Di Russo

Laureato in Fisica è entrato nel settore della tecnologia per la produzione di audiovisivi di grandi dimensioni nel settore industriale: Eni, Enel, Rai le più importanti esperienze. Ha prodotto oltre un centinaio di documentari industriali e spettacoli in multivisione in tutto il mondo. Negli ultimi 15 anni si è dedicato alla valorizzazione dei beni culturali, ai musei narranti ed alla creazione di libri interattivi per il settore culturale. Ha vinto molti riconoscimenti. È membro del WAVE LAB dell’Università dell’Egeo, membro di Europeana e membro di Artifactory.

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025