Anteprima News

Il caso Grillo irrompe in Parlamento

Il caso Grillo irrompe in Parlamento. Anche la moglie di Beppe difende via social il figlio Ciro: «Un video testimonia l’innocenza dei ragazzi». Conte non prende posizione.

In prima pagina

• La Superlega si è sfaldata. Poco prima delle due di stanotte i dodici club ribelli hanno pubblicato una nota in cui dicono: «Il progetto è da riconsiderare». Decisive le pressioni di Boris Johnson, che ha minacciato sfracelli se le società inglesi vi avessero aderito
• Per l’Ema il vaccino Johnson & Johnson è sicuro, anche se ci sono possibili legami con rari casi di trombosi. In Italia sarà somministrato solo agli over 60
• Ieri ci sono stati altri 390 morti. I ricoverati in terapia intensiva sono 3.151 (-93). Il tasso di positività scende al 4,1%. Le persone vaccinate (due dosi) sono 4.637.728 (il 7,78% della popolazione)
• Un quinto dei detenuti in Italia è stato vaccinato. Anthony Fauci è stato nominato cavaliere da Mattarella
• A Minneapolis i dodici membri della giuria popolare hanno giudicato colpevole di omicidio Derek Chauvin, l’uomo che mise il ginocchio sul collo di George Floyd. Entro otto settimane il giudice deciderà la pena. Rischia fino a 40 anni
• In Ciad i ribelli hanno ucciso in battaglia il presidente Idriss Déby, al potere dal 1990
• In Germania la Cdu ha scelto Armin Laschet, 60 anni, Ministerpräsident del Nord Reno-Vestfalia, come candidato alla successione di Angela Merkel
• L’Unione Europea ha imposto nuove sanzioni contro la giunta militare del Myanmar
• Una donna di quarant’anni è morta dopo l’asportazione di un neo in un agriturismo: arrestati un medico e un santone
• L’assenteista record di Catanzaro: impiegato ospedaliero, in 15 anni mai un giorno al lavoro
• È morto a 93 anni Walter Mondale, vicepresidente degli Stati Uniti durante l’amministrazione Carter

Titoli

  • Corriere della Sera: La carta verde per viaggiare
  • la Repubblica: La scuola riapre a metà
  • La Stampa: Scuola, il governo cede / in presenza solo al 60%
  • Il Sole 24 Ore: Bonomi: «Evitare azzardi sul Def».
  • Avvenire: Un terzo del mondo non ci può credere
  • Il Messaggero: Il coprifuoco scatta alle 23 / Scuole, dad anche in giallo
  • Il Giornale: Conte molla Grillo
  • Leggo: Regioni gialle e green card
  • Qn: Prime riaperture, studenti beffati
  • Il Fatto: Abbiamo scherzato: scuole aperte a metà
  • Libero: Calcio, scoppia la rissa
  • La Verità: Lady Grillo dà il colpo di grazia al M5S
  • Il Mattino: Frenata sul ritorno in classe
  • il Quotidiano del Sud: Non sprechiamo la carta Draghi
  • il manifesto: Sesso, bugie e video choc
  • Domani: L’incarico segreto di Renzi per il maxi progetto di bin Salman

Clamoroso

A Tokyo il 70% dei bambini è miope [Mercuriali, ItaliaOggi].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025