Via libera al tanto contestato Decreto Sicurezza bis. Nella nuova versione limata e rimeditata, sono sparite le multe sui migranti. Tuttavia in caso di reiterazione del reato o di un trasporto di migranti superiore a cento si potrà procedere alla confisca dell’imbarcazione. Il Viminale poi potrà vietare «l’ingresso, il transito e la sosta di navi, salvo che si tratti di naviglio militare o in servizio governativo non commerciale per ragioni di pubblica sicurezza».
In conferenza stampa il premier Conte ha fatto sapere che il decreto prevede anche l’assunzione di 800 uomini e donne di personale amministrativo per gli uffici giudiziari che notificheranno le sentenze a carico di condannati ancora liberi: «12mila solo a Napoli e in provincia». La spesa di 28 milioni sarà a carico del ministero. Salvini, che ha esordito con un «Habemus decretum», ha sottolineato che «c’è un capitolo cui tengo particolarmente che inasprisce le sanzioni per chi agisce con caschi, bastoni o mazze contro le forze dell’ordine».
CLICCA QUI e ricevi gratuitamente anteprima completa via mail per un mese
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…