Anteprima News

Il coronavirus e lo sport

Dopo Daniele Rugani della Juventus, è Manolo Gabbiadini della Sampdoria il secondo giocatore della Serie A positivo al coronavirus. L’attaccante era stato sottoposto al tampone dopo aver accusato qualche linea di febbre. «Sto bene», ha fatto sapere via social. La Samp già da due giorni aveva sospeso gli allenamenti. Ora tutti i giocatori dovranno rimanere in autoisolamento per due settimane. Quarantena anche per l’Hellas Verona, l’ultima squadra ad aver affrontato la Samp domenica scorsa.
Anche Andrea Agnelli s’è messo in quarantena [Sta].

Juventus-Lione, ritorno degli ottavi di Champions League, è stata rinviata a data da destinarsi per motivi di sicurezza. Stessa decisione anche per Manchester City-Real Madrid. Le due partite si sarebbero giocate martedì.

Tre giocatori del Leicester, in Premier League, sono risultati positivi al coronavirus. Nonostante questo il governo, d’accordo con il comitato medico-scientifico, ha deciso che il campionato andrà avanti a stadi aperti, senza cambiamenti né rinvii nel calendario.

Il calcio spagnolo, dalla Liga alle serie minori, si ferma per due settimane.

Un giocatore della squadra di basket del Real Madrid (non è stato reso noto il nome) ha il coronavirus. Sono in quarantena tutti i compagni del cestista, così come tutti i calciatori del Real Madrid, che dividono con la squadra di basket parte degli impianti d’allenamento.

L’attaccante dell’Atletico Madrid Diego Costa che, al termine del match di Champions a Liverpool, tutto sorridente ha tossito in faccia ai giornalisti che lo aspettavano.

Il coronavirus e lo sport

È stato rinviato il Gran Premio d’Australia in programma nel weekend, prima gara del Campionato mondiale 2020 di Formula 1. La McLaren aveva deciso di non partecipere perché un membro del team, un meccanico, è risultato positivo. Il ritiro della scuderia inglese ha portato alla decisione di annullare la corsa. «Sarebbe stato folle proseguire e falso proseguire senza la squadra che l’anno scorso ha concluso al quarto posto nei costruttori anche se il regolamento ammette fino a un minimo di 12 macchine in griglia» [Sparisci, CdS].

La Nba si ferma fino a data da destinarsi. La decisione è stata presa dopo che Rudy Gobert, cestista francese degli Utah Jazz, è risultato positivo al tampone.

Tutti i tornei di tennis Atp e Challenger in programma fino al 20 aprile sono stati annullati. Saltano così gli appuntamenti di Indian Wells, Miami, Houston, Marrakech, Montecarlo, Barcellona e Budapest. In sospeso Monaco ed Estoril, dubbi anche su Madrid e soprattutto sugli Internazionali di Roma, in calendario dal 4 al 17 maggio. «Il nostro sport è mondiale e i viaggi internazionali richiesti presentano rischi e sfide significativi, così come le direttive sempre più restrittive emanate dalle autorità locali» ha spiegato il presidente dell’Atp Andrea Gaudenzi.

Fernando Gaviria, velocista colombiano della Uae Emirates, è il primo ciclista professionista positivo al coronavirus. Da due settimane è ricoverato in un ospedale di Abu Dhabi, dove stava correndo l’Uae Tour. La squadra si era auto isolata nel Paese (dove si trovano ancora sei corridori, tra cui gli italiani Formolo e Ulissi, e parte dello staff) ma non aveva mai dato notizie ufficiali sullo stato di salute degli atleti. La notizia della positività di Gaviria, che sarebbe in buona salute, è arrivata assieme a quella del russo Dmitry Strakhov della Gazprom Rusvelo, anche lui in buone condizioni.

Donald Trump ha suggerito di rinviare i Giochi Olimpici di Tokyo di un anno.

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025