Sfogliando il New York Times

Il governo studia il piano per vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni

Il governo dettaglia il piano per vaccinare i bambini dai 5 agli 11 anni. Aspettando l’autorizzazione, gli incaricati usano le lezioni apprese nel passato. La campagna di vaccinazione dei bambini non assomiglierà a quella degli adulti. Non ci saranno posti di vaccinazione di massa, i pediatri aiuteranno i genitori, le fiale e gli aghi saranno più piccoli. Prevedendo che si potrà cominciare nelle prossime settimane, il governo ha fatto piani per garantire che ci saranno pronti 25.000 studi pediatrici o di medici di base, migliaia di farmacie, centinaia di scuole e cliniche nelle zone rurali. Ci sono negli USA circa 28 milioni di bambini di quell’età e il governo vuole vaccinarli tutti.

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 21/10/2021 (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

Biden aggiusta la sua agenda politica per raggiungere un accordo. Sono in ballo le iniziative sull’università e sull’energia. Per ridurre il suo piano iniziale e raggiungere l’accordo col Senato, Biden sta pensando di rinunciare all’idea dei primi anni di università gratuiti, di ridurre il piano di totale energia pulita e il piano di aiuti alle famiglie. Per il Presidente, il goal è raggiungere un accordo, anche se ciò può sembrare un tradimento sia a destra che a sinistra.

Un gigante della chimica cerca di non pagare per il suo inquinamento. Chemours (grande fabbrica di prodotti chimici della North Carolina) ha fatto di tutto per evitare responsabilità. Il capo dell’azienda ha fatto vedere alla stampa tutte le misure messe in atto per evitare che il GenX, prodotto pericoloso per il cancro e altre malattie gravi, defluisca nel fiume Cape Fear o si disperda nell’aria. Ma poche settimane dopo, il governo statale ha verificato che la fabbrica stava eccedendo i limiti di emissione consentiti e l’ha multata di 300.000 dollari.

Successo nei trapianti di organi di suini. Chirurghi a New York hanno attaccato con successo un rene suino a un paziente umano e hanno constatato che lavorava normalmente, un risultato scientifico che potrà aprire le porte a un grande rifornimento di organi per trapianti a pazienti gravemente ammalati. Con una grande fotografia di dottori al lavoro con il rene suino in primo piano e questa didascalia: Una squadra di chirurghi esaminano il rene di un suino attaccato al corpo di un paziente cerebralmente morto per studiare i segni di rigetto.

– In Afghanistan ex-giudici sono in fuga per essere femmine. Terrorizzate di essere ammazzate per aver condannato degli uomini. Quando i Talebani hanno ripreso il potere, hanno liberato centinaia di prigionieri, molti dei quali condannati da tribunali presieduti da giudici donne. Le quali adesso sono minacciate anche di morte dagli ex-prigionieri e devono scappare dal paese, se ci riescono, o nascondersi. Più di 200  rimangono ancora in Afghanistan.

PAGINE INTERNE

– Che baccano! Le proteste per il rumore degli elicotteri sono aumentate, mentre la pandemia ha cambiato i ritmi di New York City. 

Il piano dei combustibili fossili va contro la politica del clima. Un rapporto delle Nazioni Unite mette in guardia che le intenzioni globali di espandere l’estrazione di petrolio, gas e carbone vanno direttamente contro le promesse di combattere il cambiamento climatico.

Sentendo ancora “no donne” in Egitto. Mentre la Corte ha promosso a giudici 98 donne, una tradizione è stata spezzata. Ma i giudici si considerano ancora un club maschile.

Vaccinazioni a rilento nelle case di cura. In molti stati le case di cura aspettano decisioni federali sull’obbligatorietà del vaccino, ma intanto molti dei lavoratori non sono ancora immunizzati.     

Condividi
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino nel 1938, laureato in legge e scienze politiche Carriera: RAI di Milano (1962/1967), RAI di Montevideo (Uruguay) (1968/1974), RAI CORPORATION (1974/2000) a New York e Los Angeles. . Dal 2000 in pensione, con vari incarichi di consulenze. Volontariato: Peace Corps in El Salvador, United Nations in Sudan, Unesco in Afghanistan, Unione Europea in Bangladesh. A New York: Metropolitan Museum, Meals on Wheels (distribuzione pasti).

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025