27 anni fa. Una mattina a “I Fatti Vostri”. Il programma di Michele Guardì andava in onda da pochi mesi, ma era già un grande successo. Il merito era anche di quel giovane conduttore, Fabrizio Frizzi, che tornava sullo schermo televisivo di Rai 2 dopo un periodo di “panchina”.
Nei decenni trascorsi ho avuto più volte l’occasione di dichiarargli la mia gratitudine: mi aveva regalato il primo vero successo nella mia esperienza di direttore di Rai 2. Fu l’inizio di una lunga collaborazione che si è trasformata in amicizia. Lui c’era il giorno in cui inaugurammo il frantoio. Con il suo sorriso e quel suo “meraviglioso” pieno di gioia per la vita.
Era un uomo buono, leale e generoso. Capace di amare, di essere felice e far sentire felici quelli che lo incontravano, anche attraverso lo schermo televisivo. Forse è per questo che un popolo malato di rancore e di invidia si è sciolto in un abbraccio affettuoso al suo corpo senza vita. Ha tanto amato il suo prossimo che il suo prossimo ne è rimasto stupefatto e davanti al suo sorriso ha scoperto la meraviglia di amarlo: è diventato il suo popolo e ha pianto.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…