Il nostro percorso contiene tecniche pratiche per occasioni quotidiane di vita personale e professionale, ma l’approccio a queste tecniche richiede una buona dose di presenza mentale, è questo il concetto che vediamo oggi e lo facciamo con un monaco vietnamita, Thich Nhat Hanh e il suo saggio “Il miracolo della presenza mentale“.
Noi siamo dove è la nostra mente, e tenerla ben salda e ferma sul momento presente è un’impresa non da poco, perché ogni occasione è buona per viaggiare con la mente, e dove viaggia la mente?
Sempre e costantemente al passato o al futuro, a cose già successe, e quindi irrimediabili o a cose non ancora accadute quindi incontrollabili. L’unica cosa che si controlla è il momento presente e serve parecchia pratica, lavoro e conoscenza per rimanere il più tempo possibile fermi su quello che si sta facendo.
Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione.
Impariamo alcune tecniche per controllare i pensieri e concentrarci sul momento presente, nel podcast troverai:
Mettere in pratica i consigli del monaco vietnamita per raggiungere la presenza mentale richiede sforzo e pratica, ma l’importante è iniziare a farlo, a osservare i propri pensieri fino a quando un giorno sarete in grado di controllarne il flusso. Siamo quello che pensiamo!
NOTE SULL’AUTORE
Monaco vietnamita Buddhista, attivo durante la guerra del Vietnam, viene arrestato e torturato, neutrale rispetto al governo del Vietnam del nord e del sud crea un gruppo di monaci che va per le campagne a creare scuole, ospedali e aiutare a ricostruire i villaggi bombardati.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…