Il sito Politico.eu ha scoperto che lunedì il presidente del Consiglio Giuseppe Conte avrebbe dovuto sostenere un colloquio per ottenere una cattedra alla facoltà di Legge dell’Università La Sapienza di Roma. La domanda di partecipazione risale a metà febbraio – quindi ben prima della sua nomina a Palazzo Chigi – e riguarda la cattedra di Diritto privato lasciata libera dal professor Guido Alpa, andato in pensione. Il curriculum di Conte ha già superato una prima selezione per titoli e ora è previsto un esame di inglese legale. I candidati rimasti, oltre al premier, sono tre. In serata Conte ha fatto sapere che non parteciperà al concorso: «Questo mio nuovo impegno istituzionale me lo impedisce, anche se l’idea di un colloquio in inglese dopo aver incontrato Trump è carina».
Dal confronto tra i dati Istat del Censimento del 1991 e quelli aggiornati al primo gennaio 2018 emerge un forte aumento della popolazione anziana (65 anni e più) in termini sia assoluti (da 8,7 milioni a 13,6 milioni) sia percentuali rispetto al totale di popolazione (dal 15,3% a 22,6%). Nello stesso periodo, è diminuita di quasi un milione di unità la popolazione con meno di 15 anni (da 15,9% a 13,4%). L’età media, che nel 1991 era meno di 40 anni, oggi supera i 45 anni.
La Corte suprema dell’India ha depenalizzato l’omosessualità definendo illegale un vecchio articolo del codice penale risalente all’epoca coloniale britannica. L’articolo 377 parlava di «rapporti carnali contro l’ordine naturale» e prevedeva pene fino a 10 anni di prigione. L’India diventa così il 124esimo Paese al mondo dove i rapporti omosessuali non sono o non sono più considerati reati penali.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…