SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DEL 28/12/2020
– Il Presidente firma la legge di sostegno per il virus. 900 miliardi per restaurare programmi fondamentali per i disoccupati. Trump ha firmato la legge da 900 miliardi di aiuti per la pandemia e fondi per il governo fino a settembre. Il pacchetto legislativo provvede anche fondi per la distribuzione del vaccino, per le scuole, il piccolo commercio, ospedali e famiglie. Ma è arrivato tardi per due provvedimenti di aiuto alla disoccupazione che sono scaduti da due giorni, provocando sicuramente ritardi nei benefici per milioni di disoccupati. Non è chiaro se sarà possibile far rivivere quei due provvedimenti e se i benefici saranno retroattivi.
– La pandemia dà nuovo impulso all’Università. Alla Indiana University in Pennsylvania, il responsabile del dipartimento di giornalismo e pubbliche relazioni, agisce anche come consulente per studenti in difficoltà, o per un’inaspettata gravidanza o per istinti suicidi o altri motivi. Questa interazione personale e’ l’essenza di una scuola come l’Indiana University, che educa grandi fette di pubblico, di solito destinato a entrare poi nella classe media americana.
– Funzionari dicono che l’esplosione di Nashvilleera una missione suicida. Molti elementi inducono a pensare a un suicidio, fra cui un messaggio alla sua ex-fidanzata in cui comunica che ha il cancro e che stava dando via tutto quello che possedeva. Un’intera pagina all’interno con molte fotografie.
– Jon Ossof e’ il candidato al senato con maggiori fondi della storia. Ai primi di gennaio, avverranno due elezioni speciali in Georgia per due posti al senato, elezioni particolarmente importanti perché se vinte entrambe dai democratici darebbero al loro partito la maggioranza. Uno dei due e’ Jon Ossof, 33 anni, attivissimo in politica da quando ne ha 16, che diventerebbe il senatore più giovane in 40 anni. Ha detto: “Non credo che i giovani debbano semplicemente aspettare il loro turno ma si si devono impegnare pienamente nella vita delle loro comunità”.
– L’Unione Europea inizia le vaccinazioni. Il blocco ha cominciato una campagna per vaccinare circa 450 milioni di persone, mentre i singoli paesi combattono la diffusione del virus.
– Scrutinio per la distribuzione del vaccino. Una rete di cliniche di New York potrebbe aver vaccinato membri del pubblico che non ne avevano ancora diritto.
– Frenesia per il computer chip. Lo sforzo della Cina di liberarsi dalla dipendenza su semiconduttori importati ha eccitato sia piccole start-ups che grandi produttori.
– Vittime dell’oppio. Un “villaggio di vedove” cresce in Afghanistan mentre perdono i loro uomini nel traffico di droga.
– La miseria dei Turchi mette a prova il leader. Erdogan sente l’ira dei Turchi per la fame, l’inflazione, la recessione e la pandemia.
– Devastato dal virus. Gallup, New Mexico, è una delle comunità più colpite degli Stati Uniti, distrutta dalla malattia e dalla devastazione economica.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…